La Biomeccanica, fondamentale nelle Scienze Motorie, analizza il movimento umano e le forze in gioco per migliorare performance e prevenire infortuni. Utilizza principi di meccanica classica, meccanica dei fluidi e dei corpi deformabili, essenziale per attrezzature sportive e riabilitazione.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è diventata fondamentale per le Scienze Motorie negli anni '______, studiando il movimento umano.
Clicca per vedere la risposta
2
Questa disciplina analizza le forze che influenzano il corpo e mira a migliorare la ______ ______ attraverso i principi della meccanica ______.
Clicca per vedere la risposta
3
L'importanza della Biomeccanica si estende alla ______ degli infortuni e alla ______, oltre allo sviluppo di attrezzature sportive.
Clicca per vedere la risposta
4
Prima Legge di Newton - Inerzia
Clicca per vedere la risposta
5
Seconda Legge di Newton - Forza e Accelerazione
Clicca per vedere la risposta
6
Terza Legge di Newton - Azione e Reazione
Clicca per vedere la risposta
7
Le misurazioni possono essere eseguite ______ o ______, a seconda della grandezza in esame.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ dimensionale è fondamentale per stabilire relazioni tra lunghezza, tempo e ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Attraverso l'analisi dimensionale si possono derivare grandezze come ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Comprendere le proprietà meccaniche dei movimenti e le ______ coinvolte è cruciale in questo campo.
Clicca per vedere la risposta
11
Statica: Analisi Equilibrio
Clicca per vedere la risposta
12
Dinamica: Causa Accelerazione
Clicca per vedere la risposta
13
Meccanica dei Continui: Corpi Deformabili
Clicca per vedere la risposta
14
L'______ dell'______ permette movimenti su tre piani spaziali, avendo quindi tre ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ di ______ è la misura di quanto frequentemente i dati di movimento vengono raccolti e deve essere proporzionata alla ______ del movimento.
Clicca per vedere la risposta
16
Per prevenire l'aliasing, il teorema di Nyquist-Shannon stabilisce che la frequenza di campionamento debba essere almeno il ______ della frequenza più alta del segnale nel movimento.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Vita e formazione di Albert Einstein
Vedi documentoFisica
La velocità della luce e il suo ruolo nella fisica moderna
Vedi documentoFisica
Le Fondamenta dell'Elettricità
Vedi documentoFisica
Il contributo di Newton alla rivoluzione scientifica e il suo impatto filosofico
Vedi documento