La poesia, arte del linguaggio che esprime emozioni e concetti, si distingue per ritmo e metrica. Versi, rime e strofe creano la sua unica musicalità.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un'arte che si serve del ______ per esprimere sentimenti e idee in maniera estetica.
Clicca per vedere la risposta
2
Struttura metrica in poesia
Clicca per vedere la risposta
3
Classificazione dei versi
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione dell'emistichio
Clicca per vedere la risposta
5
I versi possono essere ______ (accento sulla terzultima sillaba), ______ (accento sulla penultima) o ______ (accento sull'ultima).
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ è una pausa all'interno di un verso che può coincidere con una pausa ______, enfatizzando parti del testo.
Clicca per vedere la risposta
7
La rima può essere ______, ______, ______ (paronimia), ______ (con una sillaba in più) o ______ (con più suoni in comune).
Clicca per vedere la risposta
8
Origine del sonetto
Clicca per vedere la risposta
9
Caratteristiche della canzone libera
Clicca per vedere la risposta
10
Differenze tra ode, inno, romanza, canzonetta
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ ha origini nella ______ ______ e si compone di quartine e terzine.
Clicca per vedere la risposta
12
La ______ è stata trasformata in una forma d'arte da ______ e ha una struttura metrica complessa.
Clicca per vedere la risposta
13
L'______ è una forma poetica che consente varietà di lunghezze di versi e può essere adattata a contesti ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La letteratura di viaggio
Vedi documentoLetteratura Italiana
Niccolò Machiavelli e il suo pensiero politico
Vedi documentoLetteratura Italiana
Ironia e contrasti in "I Promessi Sposi"
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Purgatorio di Dante
Vedi documento