L'evoluzione biologica e la selezione naturale sono concetti chiave per comprendere la biodiversità e l'adattamento delle specie. Charles Darwin, con la sua teoria, ha rivoluzionato la biologia, evidenziando come gli organismi si adattano e evolvono in risposta alle condizioni ambientali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Evoluzione biologica
Clicca per vedere la risposta
2
Fissismo
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto della scoperta di fossili
Clicca per vedere la risposta
4
Tra il ______ e il ______ secolo, naturalisti come ______ iniziarono a mettere in discussione il fissismo.
Clicca per vedere la risposta
5
Lamarck propose che le specie potessero evolversi in base a ______ e ______ degli organi, nonostante la sua teoria sia stata poi superata dalla ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
6
Viaggio HMS Beagle
Clicca per vedere la risposta
7
Influenza di Lyell e Malthus
Clicca per vedere la risposta
8
Specie Galapagos vs Continentali
Clicca per vedere la risposta
9
Se le condizioni dell'______ cambiano, le caratteristiche che prima erano vantaggiose possono diventare ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Impatto della visione darwiniana sulla biodiversità
Clicca per vedere la risposta
11
Superamento delle controversie iniziali della teoria darwiniana
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La storia dei farmaci antibatterici
Vedi documentoBiologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
Genetica e DNA
Vedi documento