Il tempo atmosferico, con le sue variabili come temperatura e umidità, è influenzato dalle masse d'aria e dai fenomeni estremi come cicloni e tornado. Questi eventi, che includono anche temporali e cicloni tropicali, sono essenziali per comprendere le dinamiche climatiche e i cambiamenti meteorologici che impattano la vita quotidiana e l'ambiente.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le condizioni meteorologiche che caratterizzano la ______ vicino alla superficie terrestre si definiscono come tempo atmosferico.
Clicca per vedere la risposta
2
Il tempo atmosferico include variabili come ______, ______, e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La previsione del tempo è complessa a causa della natura ______ dell'atmosfera.
Clicca per vedere la risposta
4
I modelli ______ e le osservazioni sono utilizzati per cercare di prevedere i cambiamenti del tempo.
Clicca per vedere la risposta
5
Classificazione masse d'aria
Clicca per vedere la risposta
6
Formazione masse d'aria
Clicca per vedere la risposta
7
Interazione tra masse d'aria
Clicca per vedere la risposta
8
Le zone di ______ tra due masse d'aria con diverse caratteristiche termiche e di umidità sono note come fronti ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Un fronte ______ si forma quando l'aria più ______ sposta quella più calda, causando spesso precipitazioni brevi ma ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Invece, un fronte ______ si verifica quando l'aria ______ si sovrappone a quella fredda, portando piogge più ______ e prolungate.
Clicca per vedere la risposta
11
I fronti ______ si formano quando le masse d'aria rimangono quasi ______ mentre i fronti ______ risultano dall'unione di un fronte freddo con uno caldo.
Clicca per vedere la risposta
stazionari immobili occlusi
12
Definizione ciclone extratropicale
Clicca per vedere la risposta
Sistema di bassa pressione nelle medie latitudini, associato a fronti atmosferici e differenze termiche tra masse d'aria.
13
Formazione cicloni extratropicali
Clicca per vedere la risposta
14
Impatto cicloni extratropicali
Clicca per vedere la risposta
15
I ______ sono eventi che avvengono quando l'aria calda sale e incontra strati di aria più ______.
Clicca per vedere la risposta
16
I ______ possono includere fenomeni come fulmini, tuoni e, talvolta, ______.
Clicca per vedere la risposta
17
I tornado possono provocare gravi danni e i loro venti possono raggiungere velocità oltre i ______ km/h.
Clicca per vedere la risposta
18
La formazione dei tornado è influenzata da condizioni ______ e ______ specifiche.
Clicca per vedere la risposta
19
Nomi alternativi cicloni tropicali
Clicca per vedere la risposta
20
Classificazione intensità cicloni
Clicca per vedere la risposta
21
Impatto riscaldamento globale su cicloni
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La formazione delle rocce sulla Terra
Vedi documentoScienze della terra
Le eclissi e le loro caratteristiche
Vedi documentoScienze della terra
I paesaggi terrestri
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre e i suoi strati
Vedi documento