Funzioni Principali del Metabolismo Energetico

Il metabolismo energetico comprende processi vitali come la glicolisi, il ciclo di Krebs e la fosforilazione ossidativa, essenziali per la produzione di ATP. Queste reazioni chimiche trasformano nutrienti in energia e macromolecole, mantenendo l'omeostasi cellulare e regolando la glicemia attraverso catabolismo e anabolismo.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Funzioni Principali del Metabolismo Energetico

Il metabolismo energetico è un insieme di reazioni chimiche vitali che avvengono nelle cellule per il mantenimento della vita. Le sue funzioni principali sono: la produzione di energia tramite la degradazione di nutrienti (carboidrati, lipidi, proteine), la conversione di nutrienti in composti essenziali per la cellula (come coenzimi, vitamine, ormoni), e la biosintesi di macromolecole (proteine, acidi nucleici, lipidi, polisaccaridi) da precursori semplici. Gli enzimi catalizzano queste reazioni, garantendo l'efficienza e la regolazione dei processi metabolici.
Tubi da laboratorio con liquidi colorati da giallo a rosso su scaffale, riflessi di luce su vetreria in ambiente di ricerca scientifica.

Catabolismo e Anabolismo: Le Due Fasi del Metabolismo

Il metabolismo si articola in due fasi complementari: il catabolismo e l'anabolismo. Il catabolismo è il processo di rottura di molecole complesse in composti più semplici, con la liberazione di energia sotto forma di ATP, NADH e FADH2. L'anabolismo, invece, utilizza l'energia accumulata per sintetizzare molecole complesse necessarie alla cellula. Questi due processi sono strettamente interconnessi e bilanciati per assicurare l'omeostasi cellulare e l'adattamento a diverse condizioni metaboliche.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il ______ energetico comprende reazioni chimiche essenziali per la sopravvivenza cellulare.

Clicca per vedere la risposta

metabolismo

2

Una funzione chiave del metabolismo è produrre ______ attraverso la degradazione di sostanze come carboidrati e lipidi.

Clicca per vedere la risposta

energia

3

La ______ di macromolecole come proteine e acidi nucleici è un'altra funzione importante del metabolismo.

Clicca per vedere la risposta

biosintesi

4

Gli ______ sono responsabili della catalisi delle reazioni metaboliche, assicurando efficienza e controllo.

Clicca per vedere la risposta

enzimi

5

Cosa è il catabolismo?

Clicca per vedere la risposta

Processo di rottura di molecole complesse in semplici, libera energia (ATP, NADH, FADH2).

6

Cosa è l'anabolismo?

Clicca per vedere la risposta

Processo che usa energia per sintetizzare molecole complesse necessarie alla cellula.

7

Cosa assicurano catabolismo e anabolismo?

Clicca per vedere la risposta

Bilanciamento per omeostasi cellulare e adattamento a condizioni metaboliche.

8

La ______ è un processo che si verifica nel ______ e trasforma il glucosio in piruvato.

Clicca per vedere la risposta

glicolisi citoplasma

9

Il processo della glicolisi si articola in ______ passaggi enzimatici.

Clicca per vedere la risposta

dieci

10

Nella fase iniziale della glicolisi, si consumano ______ molecole di ATP, mentre nella fase successiva se ne producono ______.

Clicca per vedere la risposta

2 4

11

Il ______ è fondamentale nella glicolisi come accettore di elettroni.

Clicca per vedere la risposta

NAD+

12

Processo della fermentazione

Clicca per vedere la risposta

Metabolismo anaerobico che permette la rigenerazione del NAD+ per la glicolisi senza produrre ATP.

13

Prodotti della fermentazione

Clicca per vedere la risposta

Piruvato ridotto a lattato nei muscoli o convertito in etanolo nei microrganismi.

14

Il ______ di Krebs, noto anche come ciclo dell'______ citrico, si svolge all'interno dei ______.

Clicca per vedere la risposta

ciclo acido mitocondri

15

Durante il ciclo di Krebs, il ______ si trasforma in CO2 e si formano ______ e ______ che partecipano alla catena respiratoria.

Clicca per vedere la risposta

piruvato NADH FADH2

16

La ______ ossidativa utilizza un gradiente ______ e l'enzima ______ sintasi per produrre ATP.

Clicca per vedere la risposta

fosforilazione protonico ATP

17

Processi di degradazione del glicogeno

Clicca per vedere la risposta

La glicogenolisi scinde il glicogeno in glucosio.

18

Conversione degli acidi grassi in substrati energetici

Clicca per vedere la risposta

La beta-ossidazione trasforma gli acidi grassi in acetil-CoA, NADH e FADH2 per il ciclo di Krebs.

19

Dopo la deaminazione, gli amminoacidi si trasformano in ______ o diventano substrati per processi come la ______ o la ______.

Clicca per vedere la risposta

acetil-CoA gluconeogenesi chetogenesi

20

Il mantenimento dei livelli di ______ nel sangue è cruciale per la salute e viene controllato da ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

glucosio insulina glucagone

21

Insulina e glucagone agiscono per evitare condizioni quali ______ e ______, mantenendo il glucosio entro limiti ______.

Clicca per vedere la risposta

ipoglicemia iperglicemia fisiologici

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Ruolo e Meccanismi delle Polimerasi nella Sintesi degli Acidi Nucleici

Vedi documento

Biologia

Funzioni e Classificazione delle Proteine

Vedi documento

Biologia

Principi di Elettrogenesi e Omeostasi

Vedi documento

Biologia

Funzioni e Composizione del Sistema Scheletrico Umano

Vedi documento