La complessità del sistema carcerario si manifesta nelle sue strutture e funzioni sociali, influenzando la sicurezza, la rieducazione dei detenuti e il benessere del personale. Fattori come stress, gestione delle emozioni e strutture burocratiche sono cruciali per comprendere l'impatto di queste istituzioni sulla società e sui singoli individui.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Istituzioni totali
Clicca per vedere la risposta
2
Dinamiche quotidiane in carcere
Clicca per vedere la risposta
3
Strategie di riabilitazione
Clicca per vedere la risposta
4
Le ______ ______ hanno esteso le funzioni degli agenti, influenzando la loro pratica quotidiana.
Clicca per vedere la risposta
5
Conflitto di ruolo nel personale penitenziario
Clicca per vedere la risposta
6
Paura di vittimizzazione tra il personale
Clicca per vedere la risposta
7
Effetti di un ambiente di lavoro supportivo
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ di personale e l'alto ______ possono peggiorare lo stress lavorativo degli agenti penitenziari.
Clicca per vedere la risposta
9
Effetti della repressione emotiva
Clicca per vedere la risposta
10
Benefici di un approccio aperto alle emozioni
Clicca per vedere la risposta
11
Riabilitazione e gestione emozioni
Clicca per vedere la risposta
12
È fondamentale riconoscere e gestire certi aspetti per migliorare le ______ di lavoro e sostenere il ______ del personale e l'______ delle politiche di riabilitazione.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Lo sciopero come diritto costituzionale
Vedi documentoDiritto
Il Procedimento Sommario di Cognizione
Vedi documentoDiritto
La cittadinanza italiana e la Costituzione
Vedi documentoDiritto
I diritti fondamentali e la loro tutela
Vedi documento