La regolamentazione dello sciopero nei servizi pubblici essenziali in Italia è un equilibrio delicato tra i diritti dei lavoratori e la necessità di mantenere servizi fondamentali come sanità e trasporti. La Legge n. 146/1990 e successive integrazioni impongono servizi minimi e procedure di conciliazione per assicurare la continuità dei servizi indispensabili alla collettività, con il controllo della Commissione di Garanzia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il diritto di ______ è garantito dalla Costituzione Italiana all'articolo ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La Legge n. ______, e la sua integrazione con la Legge n. ______, regolano lo sciopero nei servizi pubblici essenziali.
Clicca per vedere la risposta
3
I settori come ______, ______ e ______ sono considerati servizi pubblici essenziali.
Clicca per vedere la risposta
4
Le norme vigenti prevedono procedure di ______ per limitare gli effetti dello sciopero sulla comunità.
Clicca per vedere la risposta
5
Servizi pubblici essenziali - Definizione
Clicca per vedere la risposta
6
Legge n. 146/1990 - Importanza
Clicca per vedere la risposta
7
Servizi minimi durante scioperi
Clicca per vedere la risposta
8
Durante il periodo di preavviso, devono essere garantiti i ______ minimi e le ragioni dello sciopero comunicate per ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Definizione di precettazione
Clicca per vedere la risposta
10
Autorità che possono adottare la precettazione
Clicca per vedere la risposta
11
Procedura di comunicazione della precettazione
Clicca per vedere la risposta
12
Gli accordi tra le parti sociali specificano le modalità di ______ nello sciopero dei servizi pubblici ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
La Costituzione Italiana e i diritti fondamentali
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documentoDiritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documento