Il moto di rivoluzione terrestre e l'inclinazione dell'asse a 23,5 gradi sono cruciali per l'alternanza delle stagioni. Questi fenomeni astronomici determinano la durata del giorno e della notte e influenzano il clima globale. Equinozi e solstizi segnano i cambiamenti stagionali, mentre il calendario astronomico aiuta a sincronizzare il tempo civile con i cicli naturali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ciclo annuale del movimento del Sole attraverso le costellazioni dello ______ è fondamentale per definire la lunghezza di un ______ solare.
Clicca per vedere la risposta
2
Inclinazione asse terrestre
Clicca per vedere la risposta
3
Orientazione asse costante
Clicca per vedere la risposta
4
Afelio e perielio
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ si hanno quando il Sole raggiunge il suo punto più alto o più basso di declinazione dall'Equatore, risultando nella giornata più ______ o più ______ dell'anno.
Clicca per vedere la risposta
6
Durata anno solare
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione almanacchi astronomici
Clicca per vedere la risposta
8
Calendario astronomico
Clicca per vedere la risposta
9
La variazione delle ______ è controllata dal moto di ______ terrestre e dall'______ dell'asse del nostro pianeta.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Gli ecosistemi tropicali
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documentoScienze della terra
Le acque dolci e salate del mondo
Vedi documentoScienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documento