Info

Scopri AlgorBlogFAQPrivacy policyCookie policyTermini e condizioni

Chi siamo

TeamLinkedin

Contattaci

info@algoreducation.com
Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy
Algor Cards

L'Ordine dei Cavalieri Templari

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

I Cavalieri Templari, fondati nel 1119, furono un ordine monastico-militare di grande influenza durante le Crociate. Conosciuti per il loro coraggio e le tattiche militari, costruirono fortificazioni come il Krak dei Cavalieri e parteciparono all'assedio di Acri. La loro fine arrivò nel 1312, quando l'ordine fu soppresso e il loro ultimo Gran Maestro, Jacques de Molay, fu giustiziato.

Riassunto

Schema

La fondazione dell'Ordine dei Templari e il loro impatto sulle Crociate

Nel contesto delle Crociate, indette per riconquistare i luoghi sacri del Cristianesimo occupati dai musulmani, sorse l'Ordine dei Cavalieri Templari nel 1119. Fondato da Ugo di Payens e Goffredo di Saint-Omer, l'ordine combinava ideali monastici con il dovere militare, impegnandosi a proteggere i pellegrini cristiani in Terra Santa. I Templari, riconoscibili per il loro mantello bianco con la croce rossa, divennero noti per la loro fermezza in battaglia e per il loro stile di vita ascetico, incarnando l'ideale di guerrieri santi.
Cavalieri Templari in armatura con tuniche bianche e croci rosse a cavallo su terreno erboso, armati di lance sotto un cielo azzurro.

La regola e la vita quotidiana dei Templari

I Templari seguivano una severa regola di vita, ispirata a quella benedettina, che imponeva voto di povertà, castità e obbedienza. La loro giornata era scandita da momenti di preghiera, addestramento militare e servizio. Nonostante alcune credenze popolari, i Templari mantenevano standard di igiene personali in linea con le pratiche monastiche del tempo e non vi sono prove storiche che sostengano l'idea che evitassero di lavarsi o cambiare le loro vesti.

Le tattiche militari e le fortificazioni dei Templari

I Templari erano maestri nell'arte della guerra medievale, costruendo castelli e fortificazioni strategiche per difendere i territori cristiani e proteggere i pellegrini. Le loro tattiche militari includevano l'uso di cavalleria pesante e formazioni compatte, che spesso si rivelavano decisive in battaglia. Le loro fortezze, come il Krak dei Cavalieri, erano capolavori di ingegneria militare e simboli della loro presenza in Terra Santa.

L'assedio di Acri e la perdita della Terra Santa

L'assedio di Acri (1189-1191) fu un momento cruciale per i Templari, che vi parteciparono attivamente. La loro resistenza eroica non impedì tuttavia la caduta della città. La definitiva perdita di Acri nel 1291, dopo un lungo assedio, segnò la fine del controllo cristiano in Terra Santa e rappresentò un duro colpo per l'ordine, che perse uno dei suoi principali scopi di esistenza.

Il tramonto dell'Ordine dei Templari

Dopo la perdita della Terra Santa, i Templari si concentrarono sulle loro attività in Europa, dove avevano sviluppato un'ampia rete di possedimenti e un sistema finanziario avanzato. Tuttavia, il loro potere e ricchezza suscitarono invidie e sospetti, culminando nell'arresto dei Templari il 13 ottobre 1307 per ordine di Filippo IV di Francia. Accusati di eresia e altre imputazioni, molti furono torturati e costretti a confessare. Il processo si concluse con la soppressione dell'ordine nel 1312 da parte del Concilio di Vienne e l'esecuzione del loro ultimo Gran Maestro, Jacques de Molay, nel 1314.

Mostra di più

    L'Ordine dei Cavalieri Templari

  • Fondazione e scopi dell'Ordine

  • Fondatori e ideali dell'Ordine

  • Nel 1119, Ugo di Payens e Goffredo di Saint-Omer fondarono l'Ordine dei Cavalieri Templari, combinando ideali monastici con il dovere militare per proteggere i pellegrini cristiani in Terra Santa

  • Mantello e simbolo dei Templari

  • I Templari erano riconoscibili per il loro mantello bianco con la croce rossa, simbolo della loro fermezza in battaglia e del loro stile di vita ascetico

  • Regola di vita dei Templari

  • I Templari seguivano una severa regola di vita ispirata a quella benedettina, che imponeva voto di povertà, castità e obbedienza, scandita da momenti di preghiera, addestramento militare e servizio

  • Ruolo militare dei Templari

  • Costruzione di castelli e fortificazioni

  • I Templari erano maestri nell'arte della guerra medievale e costruivano castelli e fortificazioni strategiche per difendere i territori cristiani e proteggere i pellegrini

  • Tattiche militari dei Templari

  • Le tattiche militari dei Templari includevano l'uso di cavalleria pesante e formazioni compatte, che spesso si rivelavano decisive in battaglia

  • Assedio di Acri

  • L'assedio di Acri (1189-1191) fu un momento cruciale per i Templari, che vi parteciparono attivamente, ma la caduta della città segnò la fine del controllo cristiano in Terra Santa e rappresentò un duro colpo per l'ordine

  • Attività dei Templari in Europa

  • Possedimenti e sistema finanziario

  • Dopo la perdita della Terra Santa, i Templari si concentrarono sulle loro attività in Europa, dove avevano sviluppato un'ampia rete di possedimenti e un sistema finanziario avanzato

  • Potere e ricchezza dei Templari

  • Tuttavia, il loro potere e ricchezza suscitarono invidie e sospetti, culminando nell'arresto dei Templari nel 1307 per ordine di Filippo IV di Francia

  • Processo e soppressione dell'ordine

  • Accusati di eresia e altre imputazioni, molti Templari furono torturati e costretti a confessare, e l'ordine fu soppresso nel 1312 dal Concilio di Vienne

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Anno di fondazione dei Templari

1119

01

Simbolo distintivo dei Templari

Mantello bianco con croce rossa

02

Dovere principale dei Templari

Proteggere i pellegrini cristiani in Terra Santa

03

Contrariamente a certe leggende, i ______ seguivano norme di ______ personale paragonabili a quelle dei monaci del loro periodo e non ci sono ______ storiche che attestino la loro avversione al ______ o al cambio di ______.

Templari

igiene

prove

lavarsi

vesti

04

Tattiche militari dei Templari

Uso di cavalleria pesante e formazioni compatte in battaglia.

05

Krak dei Cavalieri

Fortezza dei Templari, esempio di ingegneria militare in Terra Santa.

06

La caduta di ______ nel 1291 segnò la fine del dominio cristiano in Terra Santa.

Acri

07

Attività dei Templari in Europa post-Terra Santa

Sviluppo rete possedimenti e sistema finanziario avanzato.

08

Arresto dei Templari - Data e mandante

13 ottobre 1307, per ordine di Filippo IV di Francia.

09

Fine dell'Ordine dei Templari e destino di Jacques de Molay

Soppressione nel 1312 dal Concilio di Vienne, esecuzione di Jacques de Molay nel 1314.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Esplora altre mappe su argomenti simili

Gruppo multietnico in cammino su sentiero naturale tra colline con zaini e bottiglie d'acqua, bambina con peluche, cielo sereno.

Le Migrazioni Umane: Un Fenomeno Antico e Attuale

Vista parziale della Basilica di San Marco a Venezia con facciata ornata di mosaici e campanile adiacente, sotto un cielo azzurro.

La Fondazione di Venezia

Vista panoramica del Castello Sforzesco di Milano con la Torre Filarete, mura in mattoni rossi e prato verde in primo piano.

Il Rinascimento in Italia

Distintivi metallici ovali anticati su superficie in legno scuro con sfondo di edificio austero e cielo coperto, atmosfera storica.

Il regime nazista e le sue politiche

Caravella del XV secolo in navigazione su acque blu, vele bianche gonfie al vento, cielo al tramonto con nuvole rosa e arancioni, riflessi sul mare.

L'arrivo degli europei in America

Statua in marmo bianco di figura storica a cavallo in piazza antica con cielo azzurro e nuvole sparse, circondata da colonne corinzie.

L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi

Arresto di uomo in cappotto e cappello da militari in uniforme davanti a edificio storico, atmosfera drammatica in bianco e nero.

La fine del regime fascista in Italia

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave