Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Geografia e Storia della Spagna

La Spagna, con la sua geografia variegata e il clima diversificato, offre paesaggi che vanno dalle catene montuose ai litorali sabbiosi. Storicamente, è stata un crocevia di culture, con un'eredità che spazia dai Romani agli Arabi. Oggi, la Spagna è una nazione democratica con una ricca diversità culturale e linguistica, celebrata attraverso le sue politiche di promozione.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

La ______ si trova nella Penisola ______ e confina a nord-est con ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

Spagna Iberica Francia Andorra

2

Il paesaggio della Spagna include le catene montuose dei ______ e della ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

Pirenei Sierra Nevada

3

Invasione Araba della Spagna

Clicca per vedere la risposta

711 d.C., inizio dominio arabo con la conquista di Visigoti, durato fino alla Reconquista.

4

Scoperta dell'America

Clicca per vedere la risposta

1492, Cristoforo Colombo naviga verso l'ovest per conto della Spagna, scoprendo il Nuovo Mondo.

5

Siglo de Oro

Clicca per vedere la risposta

XVI-XVII secolo, periodo di massimo splendore culturale e potenza spagnola, con artisti come Cervantes e Velázquez.

6

Transizione spagnola alla democrazia

Clicca per vedere la risposta

Post-1975, dopo la morte di Franco, la Spagna si trasforma da dittatura a democrazia parlamentare.

7

Il territorio spagnolo comprende 17 ______ Autonome e due città autonome, ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

Comunità Ceuta Melilla

8

La Spagna si distingue per la sua ______ culturale e linguistica, con lingue come il ______, il ______ e il ______.

Clicca per vedere la risposta

diversità catalano galiziano basco

9

Il ______ di Spagna ha un ruolo principalmente ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

re cerimoniale simbolico

10

Le ______ Generales spagnole sono composte dal ______ dei Deputati e dal ______.

Clicca per vedere la risposta

Cortes Congresso Senato

11

Fiumi principali Spagna

Clicca per vedere la risposta

Duero, Ebro, Tago, Guadalquivir - regime pluviale, irrigazione, approvvigionamento idrico.

12

Lago di Sanabria

Clicca per vedere la risposta

Più grande lago glaciale della penisola spagnola.

13

Isole spagnole importanti

Clicca per vedere la risposta

Baleari nel Mediterraneo, Canarie nell'Atlantico - biodiversità, turismo, clima mite.

14

La ______ è nota per essere un insieme di culture diverse, con monumenti come l'______ di ______ che mostrano l'influenza araba.

Clicca per vedere la risposta

Spagna Alhambra Granada

15

Oltre al castigliano, lingue come il ______, il ______ e il ______, quest'ultimo unico nel suo genere, sono riconosciute ufficialmente nelle loro regioni in ______.

Clicca per vedere la risposta

catalano galiziano basco Spagna

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Geografia

Geografia fisica degli Stati Uniti d'America

Vedi documento

Geografia

Tipologie di Cartografia Geografica

Vedi documento

Geografia

Principi e Applicazioni della Triangolazione Geodetica

Vedi documento

Geografia

Caratteristiche e fenomeni della Pianura Padana

Vedi documento

Geografia e Clima della Spagna

La Spagna, situata nella Penisola Iberica nell'estremo sud-ovest dell'Europa, confina a nord-est con Francia e Andorra, a ovest con Portogallo, e è bagnata a sud e a est dal Mar Mediterraneo e a nord-ovest dall'Oceano Atlantico. Il paesaggio spagnolo è estremamente variegato, comprendendo catene montuose come i Pirenei e la Sierra Nevada, l'altopiano centrale noto come la Meseta, e la fertile Pianura Andalusa. La Spagna è caratterizzata da una diversità climatica: il clima oceanico nel nord è umido e temperato; il clima continentale domina la Meseta con estati calde e inverni freddi; il clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, è tipico delle coste orientali e meridionali. Questi climi influenzano la biodiversità e le attività agricole, con la coltivazione di olivi, vite e agrumi nelle regioni adatte.
Paesaggio spagnolo con catena montuosa, fiume serpeggiante, vegetazione rigogliosa e case tradizionali sotto un cielo azzurro.

Storia e Sviluppo della Nazione Spagnola

La storia della Spagna è segnata da diverse ondate di occupazione e conquista. Originariamente abitata da Iberi, Celti e Baschi, la regione fu successivamente dominata da Cartaginesi e Romani. Dopo la caduta dell'Impero Romano, la Spagna fu invasa da Visigoti e poi dagli Arabi nel 711 d.C. L'anno 1492 segna un punto di svolta con la caduta del regno di Granada, ultima roccaforte musulmana, e l'unificazione dei regni cristiani di Castiglia e Aragona, oltre alla scoperta dell'America da parte di Cristoforo Colombo. Il Siglo de Oro fu un periodo di fioritura culturale e potenza globale. Tuttavia, nei secoli successivi, la Spagna affrontò un declino politico ed economico, culminato con le guerre napoleoniche e la perdita delle colonie americane. Il XX secolo fu segnato dalla Guerra Civile (1936-1939) e dalla dittatura di Francisco Franco fino al 1975. La transizione alla democrazia dopo la morte di Franco ha portato alla Spagna moderna, una nazione democratica e membro dell'Unione Europea dal 1986.

L'Ordinamento Politico della Spagna Moderna

La Spagna è una monarchia parlamentare con un sistema di governo basato sulla Costituzione del 1978. Il paese è organizzato in 17 Comunità Autonome e due città autonome, Ceuta e Melilla, ciascuna con il proprio statuto di autonomia che le conferisce competenze in vari ambiti, tra cui l'istruzione e la sanità. La diversità culturale e linguistica è una caratteristica distintiva della Spagna, con lingue co-ufficiali come il catalano, il galiziano e il basco. Il re di Spagna ha un ruolo principalmente cerimoniale e simbolico, mentre il potere esecutivo è esercitato dal governo e il potere legislativo dalle Cortes Generales, composte da due camere: il Congresso dei Deputati e il Senato.

Fiumi, Laghi e Coste della Spagna

La rete idrografica della Spagna è caratterizzata da fiumi come il Duero, l'Ebro, il Tago e il Guadalquivir, che hanno un regime pluviale e sono fondamentali per l'irrigazione e l'approvvigionamento idrico. La Spagna non possiede grandi laghi naturali, ma il Lago di Sanabria è il più grande lago glaciale della penisola. Le coste spagnole sono variegate, con scogliere alte e frastagliate nel nord, come la Costa Brava, e spiagge sabbiose nel sud, come la Costa del Sol. Le isole Baleari nel Mediterraneo e le Canarie nell'Atlantico sono importanti sia per la biodiversità che per il turismo, con le loro spiagge e il loro clima mite.

Patrimonio Culturale e Linguistico

La Spagna è un crogiolo di culture e influenze, come dimostrano monumenti come l'Alhambra di Granada, che riflettono l'eredità araba. La diversità linguistica è notevole, con il castigliano (spagnolo) come lingua ufficiale in tutto il paese e altre lingue come il catalano, il galiziano e il basco, quest'ultimo senza legami con altre lingue europee, riconosciute ufficialmente nelle rispettive regioni. La Spagna celebra e protegge questo patrimonio attraverso politiche di promozione culturale e linguistica, garantendo l'insegnamento delle lingue regionali nelle scuole e sostenendo le manifestazioni culturali locali.