L'empatia, capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui, è cruciale per le relazioni umane e la coesione sociale. La sua evoluzione, dall'estetica alla psicologia e neuroscienze, mostra come sia fondamentale per una convivenza pacifica e rispettosa. La scoperta dei neuroni specchio ha rafforzato il suo ruolo nell'apprendimento sociale, mentre modelli come quello di Karla McLaren enfatizzano la sua coltivabilità per una società più integrata.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Essenza dell'essere umano in filosofia
Clicca per vedere la risposta
2
Evoluzione del concetto di umanità
Clicca per vedere la risposta
3
Impatto della mancanza di empatia
Clicca per vedere la risposta
4
Il termine 'empatia' ha visto un'evoluzione, inizialmente legato all'______ e all'______, come mostrato dalle ricerche di ______ Vischer e ______ Lipps.
Clicca per vedere la risposta
5
Scopritore dei neuroni specchio
Clicca per vedere la risposta
6
Funzione dei neuroni specchio
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dell'empatia nell'apprendimento sociale
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'era della ______ e dell', l' è fondamentale per una coscienza globale.
Clicca per vedere la risposta
9
Contagio emotivo
Clicca per vedere la risposta
10
Regolazione emotiva
Clicca per vedere la risposta
11
Cambio di prospettiva
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La Sensazione e la Percezione in Psicologia
Vedi documentoPsicologia
La Percezione Sensoriale
Vedi documentoPsicologia
L'utilizzo delle mappe mentali nella comunicazione e nell'apprendimento
Vedi documentoPsicologia
L'Empowerment e le sue Dimensioni
Vedi documento