La Sicilia, maggiore isola del Mediterraneo, offre un paesaggio variegato con montagne, pianure e il vulcano Etna. Il clima mediterraneo favorisce una biodiversità protetta in riserve naturali. L'economia si basa su agricoltura, pesca, petrolio e turismo. Ricca di storia, ospita siti archeologici e un patrimonio artistico unico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Posizione geografica della Sicilia
Clicca per vedere la risposta
2
Importanza storica della Sicilia
Clicca per vedere la risposta
3
Vulcano Etna
Clicca per vedere la risposta
4
Fiumi principali della Sicilia
Clicca per vedere la risposta
5
In ______ il clima è prevalentemente di tipo ______, con estati ______ e inverni ______.
Clicca per vedere la risposta
6
La Sicilia, priva di ______ , è nota per l'attività ______ dell', un vulcano di grande interesse ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Settori agricoli siciliani
Clicca per vedere la risposta
8
Importanza pesca e acquacoltura in Sicilia
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo del turismo in Sicilia
Clicca per vedere la risposta
10
Le aree con la maggiore densità di abitanti in Sicilia si trovano a ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
A Palermo si possono trovare comunità di albanesi chiamati ______, noti per mantenere la loro cultura unica.
Clicca per vedere la risposta
12
Siti archeologici greci in Sicilia
Clicca per vedere la risposta
13
Patrimonio UNESCO siciliano
Clicca per vedere la risposta
14
Artigianato siciliano tradizionale
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Il Veneto: storia, geografia ed economia
Vedi documentoGeografia
I Paesi Nordici
Vedi documentoGeografia
I corpi idrici europei
Vedi documentoGeografia
La geografia del Nord Italia
Vedi documento