La Basilica di Sant'Ambrogio a Milano è un capolavoro dell'architettura romanica lombarda, con elementi come il quadriportico e la facciata a capanna. Le sue strutture in mattone e pietra, i capitelli scolpiti e le torri campanarie riflettono l'abilità dei maestri comacini e l'importanza storica e religiosa dell'edificio.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fondazione Basilica di Sant'Ambrogio
Clicca per vedere la risposta
2
Ristrutturazione in stile romanico
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura interna della Basilica
Clicca per vedere la risposta
4
Gli elementi come gli ______ delle campate centrali sono decorati con doppie ______ e ______ pensili.
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ della Basilica di Sant'Ambrogio sono adornati con motivi di ______ , ______ e ______ fantastici.
Clicca per vedere la risposta
6
La struttura è progettata con un impianto ______ e le navate sono coperte da ______ a ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La simmetria della basilica è rafforzata da due ______ campanarie, costruite in epoche diverse del ______ secolo.
Clicca per vedere la risposta
8
Inizio e fine costruzione Duomo di Modena
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo di Matilde di Canossa
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristiche architettoniche Duomo di Modena
Clicca per vedere la risposta
11
La Basilica di ______ a ______ è stata ricostruita dopo un incendio nel ______ secolo ed è un esempio di architettura romanica.
Clicca per vedere la risposta
12
La basilica mostra una facciata a ______ e l'uso di contrafforti che diventano elementi ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Dopo il terremoto, ci fu la ricostruzione di chiese a ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
La Basilica di San Zeno presenta una pianta ______ con tre navate e ______ di colonne e pilastri.
Clicca per vedere la risposta
Arte
La Cattedrale di Modena: un capolavoro dell'architettura romanica
Vedi documentoArte
Il Gotico Internazionale e il Rinascimento
Vedi documentoArte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
Il Palazzo di Diocleziano: un monumento di eccezionale valore storico e architettonico
Vedi documento