Le tragedie shakespeariane, da 'Amleto' con i suoi intrighi e vendetta, a 'Romeo e Giulietta' e il loro amore tragico, fino alla giustizia in 'Il Mercante di Venezia', rivelano la complessità delle relazioni umane e il conflitto tra destino e libero arbitrio.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Apparizione del fantasma
Clicca per vedere la risposta
2
Morte di Polonio
Clicca per vedere la risposta
3
Follia di Ofelia
Clicca per vedere la risposta
4
Duello finale e morti
Clicca per vedere la risposta
5
Il loro amore nasce durante un ______ e si concretizza in un ______ officiato da ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo aver ucciso ______, cugino di Giulietta, Romeo viene ______ da ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Per sfuggire a un matrimonio imposto con ______, Giulietta finge la morte con un ______ che induce uno stato di ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Personaggio principale de 'Il Mercante di Venezia'
Clicca per vedere la risposta
9
Condizione del prestito di Shylock
Clicca per vedere la risposta
10
Prova dei cofanetti
Clicca per vedere la risposta
11
Temi principali dell'opera
Clicca per vedere la risposta
12
Le opere di ______ sono note per la loro profondità e complessità.
Clicca per vedere la risposta
13
La tragedia '______' affronta temi come vendetta e follia.
Clicca per vedere la risposta
14
In 'Il Mercante di ______', si riflette su giustizia e tolleranza.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Inglese
La missione per salvare Fantàsia
Vedi documentoLetteratura Inglese
Il Giovane Holden: Un Viaggio di Crescita e Disillusione
Vedi documentoLetteratura Inglese
La risurrezione di Lord Voldemort
Vedi documentoLetteratura Inglese
John Milton e la sua eredità
Vedi documento