L'evoluzione del metodo scientifico è stata fondamentale per la fisica, con contributi da Democrito ad Archimede fino a Galileo, che ha sfidato le teorie aristoteliche e ha stabilito le basi dell'indagine scientifica moderna attraverso l'osservazione e l'esperimento.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Contributi di Democrito alla fisica
Clicca per vedere la risposta
2
Contributi di Archimede alla scienza
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Galileo nel metodo scientifico
Clicca per vedere la risposta
4
Nel metodo sperimentale, dopo aver misurato le grandezze, si formulano ______ basate su osservazioni iniziali.
Clicca per vedere la risposta
5
Per comprendere meglio l'influenza della ______ si cerca di minimizzare gli effetti della resistenza dell'aria.
Clicca per vedere la risposta
6
Resistenza dell'aria e caduta dei corpi
Clicca per vedere la risposta
7
Esperimenti con piano inclinato
Clicca per vedere la risposta
8
Legge del moto uniformemente accelerato
Clicca per vedere la risposta
9
Le leggi formulate da ______ possono essere limitate a situazioni particolari.
Clicca per vedere la risposta
10
L'espansione di queste leggi attraverso ______ e ______ aiuta a creare teorie più estese.
Clicca per vedere la risposta
11
Le teorie diventano accettate nella comunità scientifica dopo essere state ______ con rigore.
Clicca per vedere la risposta
12
Il processo di verifica attraverso l'______ è stato un concetto chiave enfatizzato da Galileo.
Clicca per vedere la risposta
13
La verifica rigorosa delle teorie è un principio fondamentale della ______ scientifica moderna.
Clicca per vedere la risposta
14
Padre del metodo sperimentale moderno
Clicca per vedere la risposta
15
Importanza della verifica sperimentale
Clicca per vedere la risposta
16
Dialogo sui due massimi sistemi del mondo
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Campo Elettrico e la Sua Intensità
Vedi documentoFisica
Moto rettilineo uniformemente accelerato
Vedi documentoFisica
Principi di Coppia e Potenza nei Motori a Combustione
Vedi documentoFisica
Principi Base dell'Elettricità e la Legge di Ohm
Vedi documento