Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La pallamano: un dinamico sport di squadra

Le tecniche di tiro nella pallamano, come il tiro in appoggio e in elevazione, sono essenziali per segnare. I fondamentali di squadra e individuali, come il palleggio e la ricezione, insieme agli errori comuni e alle tecniche di parata, definiscono il successo in campo. Il ruolo del coach e la strategia di gioco di squadra sono determinanti per vincere le partite.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

7

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Nello sport della pallamano, il ______ è fondamentale per realizzare un gol.

Clicca per vedere la risposta

tiro

2

Quando la difesa è stretta, i giocatori di pallamano optano per il tiro in ______, saltando per superare gli avversari.

Clicca per vedere la risposta

elevazione

3

Strategie difensive pallamano

Clicca per vedere la risposta

Variano da marcature a uomo a sistemi a zona, o mix. Esempi: 6-0, 3-3, 1-5.

4

Formazioni offensive pallamano

Clicca per vedere la risposta

Progettate per sfruttare spazi difensivi. Esempi: 3-3, 4-2.

5

Fondamentali individuali in attacco

Clicca per vedere la risposta

Palleggio per controllo palla e movimento, ricezione per continuità azione offensiva.

6

Per migliorare la precisione e la potenza nel ______, è fondamentale non inclinare troppo il ______ o piegare eccessivamente il ______.

Clicca per vedere la risposta

tiro busto braccio

7

Il ______ deve posizionarsi lungo una linea immaginaria tra il centro della ______ e il punto di ______ per coprire più spazio e intercettare i tiri.

Clicca per vedere la risposta

portiere porta tiro

8

Ruolo della preparazione tattica nel pallamano

Clicca per vedere la risposta

Il coach analizza e prepara tattiche per guidare attacco e difesa, migliorando la coordinazione e l'efficacia di squadra.

9

Importanza della comunicazione in campo

Clicca per vedere la risposta

Comunicazione, comprensione reciproca e supporto tra giocatori sono cruciali per il successo e il raggiungimento degli obiettivi.

10

Creazione di occasioni di gol

Clicca per vedere la risposta

Il gioco di squadra coordinato è essenziale per superare le difese avversarie e generare opportunità di segnare.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Romanzi per ragazzi

Vedi documento

Altro

Il dolore addominale e le sue cause

Vedi documento

Altro

Patologie polmonari

Vedi documento

Altro

Il rugby: uno sport di squadra basato su valori di lealtà e rispetto

Vedi documento

Tecniche di Tiro nella Pallamano

Nel dinamico sport della pallamano, il tiro è l'azione decisiva per segnare un gol. I giocatori utilizzano principalmente due tecniche di tiro: il tiro in appoggio e il tiro in elevazione. Il tiro in appoggio si esegue con entrambi i piedi a terra, sfruttando una posizione stabile per generare potenza e precisione. Questo tiro è efficace quando si ha spazio libero dalla marcatura avversaria e si richiede una rapida esecuzione per prevenire l'intervento dei difensori. Il tiro in elevazione, al contrario, è impiegato quando la difesa è compatta e limita le linee di tiro. Questa tecnica prevede una rincorsa per guadagnare altezza, seguita da un movimento ascendente del braccio con la palla e una rotazione del busto per aumentare la forza del tiro. Il giocatore rilascia la palla dall'apice del salto, mirando a un rimbalzo vicino alla linea di porta per ridurre le possibilità di parata del portiere.
Giocatore di pallamano in divisa blu scuro effettua un tiro in volo mentre il portiere tenta la parata e difensori rossi osservano.

Fondamentali di Squadra e Individuali

La pallamano richiede un'attenta organizzazione sia in difesa che in attacco. Le strategie difensive variano da marcature a uomo a sistemi a zona, o combinazioni di entrambi. Gli schemi difensivi più comuni includono il 6-0, dove i difensori si posizionano lungo la linea dei 6 metri, e il 3-3 o il 1-5, che dispongono i giocatori in maniera differente. In attacco, le formazioni come il 3-3 e il 4-2 sono progettate per sfruttare gli spazi nella difesa avversaria. I fondamentali individuali comprendono il palleggio, essenziale per muoversi mantenendo il controllo della palla, e la ricezione, che assicura la continuità dell'azione offensiva. Il palleggio deve essere eseguito con destrezza e variazioni, mentre la ricezione richiede concentrazione e tempestività per mantenere l'efficacia dell'attacco.

Errori Comuni e Tecniche di Parata

Per ottimizzare le tecniche di tiro, è cruciale evitare errori come un'eccessiva inclinazione del busto o un braccio troppo piegato, che possono ridurre la precisione e la potenza del tiro. Anche nel palleggio e nel passaggio, è importante mantenere una postura corretta e non fissare la palla, per non rendere il gioco prevedibile. Il portiere, come ultima linea di difesa, deve posizionarsi strategicamente per coprire il maggior spazio possibile dello specchio della porta e utilizzare mani e corpo per intercettare i tiri. La posizione ottimale è sulla linea immaginaria che congiunge il centro della porta con il punto di tiro, permettendo al portiere di reagire efficacemente alle diverse traiettorie della palla.

Il Ruolo del Coach e del Gioco di Squadra

Il coach ha un ruolo fondamentale nello sviluppo delle strategie di gioco e nel miglioramento delle competenze individuali e collettive dei giocatori. Attraverso l'analisi e la preparazione tattica, il coach guida la squadra nell'esecuzione degli schemi di attacco e difesa, enfatizzando la coordinazione e l'efficacia. Il gioco di squadra è essenziale per superare le difese avversarie e creare occasioni di gol. La comunicazione in campo, la comprensione reciproca e il supporto tra i giocatori sono elementi chiave per il successo della squadra e il raggiungimento degli obiettivi di gioco.