La parete cellulare nelle piante è fondamentale per la loro sopravvivenza, fornendo supporto strutturale, protezione e regolazione degli scambi con l'ambiente. Composta da cellulosa, emicellulose e pectine, la parete si differenzia in primaria e secondaria, con la seconda che aggiunge resistenza e impermeabilità grazie a lignina, suberina e cutina. Questa struttura dinamica facilita anche la comunicazione cellulare attraverso i plasmodesmi.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Composizione principale parete cellulare
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della parete cellulare nella pressione di turgore
Clicca per vedere la risposta
3
Variabilità strutturale della parete cellulare
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ ______ si forma iniziando con la lamella ______, che contiene molte pectine.
Clicca per vedere la risposta
5
Dopo la citocinesi, la parete ______ si sviluppa con una rete di microfibrille di ______, emicellulose e pectine.
Clicca per vedere la risposta
6
La parete ______ si forma quando la cellula ha finito di crescere e include cellulosa, emicellulose e spesso ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La parete secondaria può contenere anche suberina e cutina, che le danno proprietà ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Funzione delle microfibrille di cellulosa
Clicca per vedere la risposta
9
Ruolo delle emicellulose e pectine
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza delle proteine strutturali e enzimi
Clicca per vedere la risposta
11
La ______ secondaria è più ______ e ______ della parete primaria e si sviluppa all'interno di essa.
Clicca per vedere la risposta
12
Questa struttura è formata da strati di microfibrille di ______ con orientamenti alternati per maggiore ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ è un polimero che si deposita tra le microfibrille, rendendo la parete più ______ e meno soggetta a ______.
Clicca per vedere la risposta
14
All'interno della parete secondaria possono essere presenti sali minerali e cristalli di ______ di ______, utili per la difesa e la struttura cellulare.
Clicca per vedere la risposta
15
Parete cellulare: funzione dinamica
Clicca per vedere la risposta
16
Plasmodesmi: definizione
Clicca per vedere la risposta
17
Apoplasto: composizione e funzione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
La traduzione proteica
Vedi documentoBiologia
Platelminti: vermi piatti
Vedi documentoBiologia
La struttura delle proteine e la loro importanza biologica
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documento