Il trasporto passivo e attivo nelle cellule è vitale per la sopravvivenza e la funzione cellulare. Questi processi includono la diffusione semplice e facilitata, l'osmosi e il trasporto attivo mediato da ATP, che insieme mantengono l'omeostasi e supportano attività come la respirazione cellulare, l'eccitabilità nervosa e la contrazione muscolare.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Diffusione semplice
Clicca per vedere la risposta
2
Diffusione facilitata
Clicca per vedere la risposta
3
Osmosi
Clicca per vedere la risposta
4
Filtrazione
Clicca per vedere la risposta
5
Il processo di ______ consente alle cellule di ottenere ______ e di espellere i ______, preservando l'equilibrio interno.
Clicca per vedere la risposta
6
Definizione di osmosi
Clicca per vedere la risposta
7
Soluzioni isotoniche
Clicca per vedere la risposta
8
Effetti soluzioni ipertoniche e ipotoniche
Clicca per vedere la risposta
9
Le proteine che mediano il trasporto attivo sfruttano l'energia dell'______ per funzionare.
Clicca per vedere la risposta
10
Pompa Na+-K+ ATPasi
Clicca per vedere la risposta
11
Pompa Ca2+ ATPasi
Clicca per vedere la risposta
12
Importanza del potenziale di membrana
Clicca per vedere la risposta
13
La ______ è un tipo di endocitosi che permette l'assorbimento di particelle solide, mentre la ______ si occupa dei liquidi extracellulari.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il sistema muscolare umano
Vedi documentoBiologia
La struttura e la funzione dei cromosomi
Vedi documentoBiologia
La glicolisi e la gluconeogenesi
Vedi documentoBiologia
L'apparato riproduttivo femminile
Vedi documento