L'ascesa di Hitler al potere e la sua visione di una Grande Germania hanno portato all'espansione territoriale e alla Seconda Guerra Mondiale. L'Anschluss, l'occupazione dei Sudeti, e l'invasione della Polonia furono seguiti dalla resistenza britannica, l'entrata in guerra di USA e URSS, la Shoah e la caduta del fascismo in Italia, culminando con la resa della Germania e del Giappone.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Cancelliere della Germania nel 1933
Clicca per vedere la risposta
2
Concetto di Lebensraum
Clicca per vedere la risposta
3
Anschluss con l'Austria
Clicca per vedere la risposta
4
L'______, ovvero l'incorporazione dell'Austria da parte della Germania, avvenne nel ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il Patto - stabilì un'intesa tra Germania e Unione Sovietica, che prevedeva anche la divisione ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Blitzkrieg 1940
Clicca per vedere la risposta
7
Francia divisa
Clicca per vedere la risposta
8
Giappone entra nell'Asse
Clicca per vedere la risposta
9
Nel , la Gran Bretagna affrontò la ______ d', resistendo agli assalti tedeschi.
Clicca per vedere la risposta
10
Definizione di Shoah/Olocausto
Clicca per vedere la risposta
11
Eventi seguiti alla caduta di Mussolini
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo della Resistenza italiana
Clicca per vedere la risposta
13
Gli Alleati sbarcarono in ______ nel ______ 1944, seguito dalla liberazione di ______ nel mese di ______ dello stesso anno.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento