La rinascita delle Olimpiadi moderne e il sogno di Pierre de Coubertin hanno dato vita a un evento che trascende lo sport, promuovendo pace e amicizia tra le nazioni. Tuttavia, le Olimpiadi sono state anche teatro di propaganda politica, scandali di doping e sfide etiche, riflettendo la complessità delle relazioni internazionali e l'evoluzione sociale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima edizione Olimpiadi moderne
Clicca per vedere la risposta
2
Simboli Olimpici
Clicca per vedere la risposta
3
Frequenza e impatto Olimpiadi
Clicca per vedere la risposta
4
Le Olimpiadi del ______ furono ospitate dalla Germania nazista come mezzo di propaganda per il regime.
Clicca per vedere la risposta
5
I regimi totalitari, inclusi quelli di Italia, Germania e l'Unione Sovietica, entrarono nel movimento olimpico rispettivamente prima e dopo la seconda guerra mondiale, con l'URSS che vi aderì nel ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Per dimostrare la superiorità del loro sistema, i regimi totalitari investirono pesantemente nello sviluppo di ______ e programmi di allenamento atletico.
Clicca per vedere la risposta
7
Boicottaggio Olimpiadi Mosca 1980
Clicca per vedere la risposta
8
Boicottaggio Olimpiadi Los Angeles 1984
Clicca per vedere la risposta
9
Doping nell'Est Europa
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ moderne sono cambiate notevolmente, diventando un evento seguito da miliardi di persone.
Clicca per vedere la risposta
11
Le città che desiderano ospitare i giochi spesso realizzano importanti opere ______ per migliorare le loro possibilità.
Clicca per vedere la risposta
infrastrutturali
12
La celebre protesta del ______ Power si è verificata durante le Olimpiadi del 1968.
Clicca per vedere la risposta
Black
13
Nel 1972, le Olimpiadi furono colpite da un tragico ______ terroristico a Monaco.
Clicca per vedere la risposta
14
Nonostante le difficoltà, le Olimpiadi rimangono un luogo dove si celebrano grandi ______ sportive e si superano le divisioni.
Clicca per vedere la risposta
15
Caso Ben Johnson 1988
Clicca per vedere la risposta
16
Rapporto McLaren
Clicca per vedere la risposta
17
Simbolismo delle Olimpiadi
Clicca per vedere la risposta
18
La scelta di ______ come sede delle Olimpiadi del ______ ha generato dibattiti.
Clicca per vedere la risposta
19
Le Olimpiadi di ______ nel ______ hanno sollevato questioni sull'impatto dei giochi.
Clicca per vedere la risposta
20
Le Olimpiadi del ______ a ______ sono state un simbolo di unione dopo la Guerra Fredda.
Clicca per vedere la risposta
21
Nonostante le problematiche, le Olimpiadi simboleggiano ancora ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La vita e la morte di Giulio Cesare
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia e le sue ambizioni imperiali in Italia
Vedi documentoStoria
Il pontificato di Bonifacio VIII e il suo impatto sulla storia del Papato
Vedi documentoStoria
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documento