La Dieta Mediterranea, patrimonio dei paesi del bacino mediterraneo, è riconosciuta per i suoi effetti benefici sulla salute, prevenendo malattie cardiovascolari e migliorando la longevità. Basata su un consumo elevato di frutta, verdura, cereali integrali e olio d'oliva, questa dieta equilibra perfettamente macronutrienti e micronutrienti essenziali.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ Mediterranea è associata alla riduzione del rischio di malattie ______, diabete di tipo 2 e obesità.
Clicca per vedere la risposta
2
Origini Dieta Mediterranea
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza commercio e conquiste
Clicca per vedere la risposta
4
Studio Seven Countries
Clicca per vedere la risposta
5
Nella ______ Mediterranea, il 50-60% delle calorie dovrebbe derivare dai ______, in particolare quelli complessi e integrali.
Clicca per vedere la risposta
6
Base della piramide alimentare mediterranea
Clicca per vedere la risposta
7
Secondo livello della piramide alimentare mediterranea
Clicca per vedere la risposta
8
Vertice della piramide alimentare mediterranea
Clicca per vedere la risposta
9
Un valore di ______ di massa corporea tra 18,5 e 24,9 rientra nei limiti considerati ______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Luna e le sue fasi
Vedi documentoScienze della terra
La Macchia Mediterranea
Vedi documentoScienze della terra
L'aria e il vento
Vedi documentoScienze della terra
I Campi Flegrei e i vulcani vicini a Napoli
Vedi documento