La fotosintesi clorofilliana è un meccanismo cruciale che permette alle piante di convertire luce solare in energia chimica e ossigeno. Attraverso le fasi luce-dipendente e luce-indipendente, le piante producono carboidrati e contribuiscono al ciclo del carbonio. Il ciclo di Calvin gioca un ruolo chiave nella fissazione del carbonio, essenziale per la vita sulla Terra.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è un processo che consente a piante e alghe di trasformare l'energia solare in energia ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante la fotosintesi, i ______ sono gli organelli dove avviene la conversione dell'energia, grazie alla presenza di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Pigmenti fotosintetici: funzione principale
Clicca per vedere la risposta
4
ATP e NADPH: ruolo nella fotosintesi
Clicca per vedere la risposta
5
Fase luce-indipendente: sede e processo chiave
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ di ______ si svolge nello stroma dei cloroplasti e procede indipendentemente dalla luce solare.
Clicca per vedere la risposta
7
Durante il ciclo di Calvin, l'anidride carbonica viene trasformata in composti organici mediante ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La molecola accettore che inizia il ciclo di Calvin fissando la CO2 è il -,-.
Clicca per vedere la risposta
9
Nel ciclo di Calvin, il carbonio fissato viene trasformato in --______, un precursore per la sintesi di glucosio.
Clicca per vedere la risposta
10
Per funzionare, il ciclo di Calvin necessita di ATP e NADPH, che sono prodotti nella fase -.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ciclo di Calvin è essenziale per convertire il carbonio ______ in forme ______ utilizzabili dagli organismi.
Clicca per vedere la risposta
12
Importanza della respirazione cellulare nelle piante
Clicca per vedere la risposta
13
Differenza temporale tra fotosintesi e respirazione
Clicca per vedere la risposta
14
Relazione tra fotosintesi e respirazione
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Gli Eucarioti: una diversità di organismi complessi
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documentoBiologia
La filtrazione glomerulare e la produzione di urina
Vedi documento