Algor Cards

La Palestina ai tempi di Gesù

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La Palestina al tempo di Gesù era caratterizzata da un clima mediterraneo e un'agricoltura fiorente. Gerusalemme, con il suo Tempio, era il centro religioso e politico, mentre il Sinedrio esercitava un'autorità limitata sotto il dominio romano. Gruppi politico-religiosi ebraici, come i Farisei e i Sadducei, influenzavano la vita sociale e religiosa. La figura di Gesù è oggetto di studio storico e teologico, con fonti che includono i Vangeli e documenti di storici pagani ed ebrei.

La Palestina al tempo di Gesù: Geografia e Società

La Palestina, terra di origine di Gesù, si estendeva su circa 25.000 km² e presentava un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni freddi e piovosi. L'agricoltura era praticata principalmente nelle zone collinari e pianeggianti, dove si coltivavano olivi, viti, datteri, grano e fichi. Il fiume Giordano, che attraversa una depressione terrestre e sfocia nel Mar Morto, era il principale corso d'acqua della regione. Gerusalemme, ex capitale del Regno di Giuda, era la città più importante con una popolazione stimata di 120.000 abitanti e ospitava il Tempio, fulcro dell'identità e dell'unità religiosa ebraica.
Paesaggio collinare palestinese con ulivi secolari, città antica su collina e mura di pietra, cielo azzurro senza segni moderni.

Struttura Politica e Religiosa della Palestina

Durante la vita di Gesù, la Palestina era sotto l'influenza dell'Impero Romano. In precedenza, dopo la morte di Alessandro Magno, il territorio era stato conteso tra i regni ellenistici dei Tolomei e dei Seleucidi, fino all'ascesa della dinastia ebraica degli Asmonei. Con l'intervento di Pompeo nel 63 a.C., la regione entrò nell'orbita romana e Erode il Grande fu nominato re come vassallo di Roma. Nel 6 d.C., la Giudea fu trasformata in una provincia romana governata da un prefetto, tra cui Ponzio Pilato, noto per il suo ruolo nel processo a Gesù. Il Sinedrio, un'assemblea di anziani e sacerdoti presieduta dal sommo sacerdote, aveva autorità religiosa e giudiziaria, ma era privo del potere di eseguire condanne capitali senza l'approvazione romana.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

______, un tempo capitale del ______, era la città principale con circa ______ abitanti e conteneva il ______, centro della religiosità ebraica.

Gerusalemme

Regno di Giuda

120.000

Tempio

01

Influenza della Palestina prima dell'Impero Romano

Contesa tra Tolomei e Seleucidi, poi dominio degli Asmonei.

02

Intervento di Pompeo e conseguenze

63 a.C., annessione romana, Erode il Grande re vassallo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave