La Palestina al tempo di Gesù era caratterizzata da un clima mediterraneo e un'agricoltura fiorente. Gerusalemme, con il suo Tempio, era il centro religioso e politico, mentre il Sinedrio esercitava un'autorità limitata sotto il dominio romano. Gruppi politico-religiosi ebraici, come i Farisei e i Sadducei, influenzavano la vita sociale e religiosa. La figura di Gesù è oggetto di studio storico e teologico, con fonti che includono i Vangeli e documenti di storici pagani ed ebrei.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
______, un tempo capitale del ______, era la città principale con circa ______ abitanti e conteneva il ______, centro della religiosità ebraica.
Clicca per vedere la risposta
2
Influenza della Palestina prima dell'Impero Romano
Clicca per vedere la risposta
3
Intervento di Pompeo e conseguenze
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo di Ponzio Pilato
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ di Gerusalemme era guidato dal sommo sacerdote, un discendente di ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Illuminismo e Gesù storico
Clicca per vedere la risposta
7
Heinrich Paulus e D.F. Strauss
Clicca per vedere la risposta
8
Papa Benedetto XVI e Gesù storico
Clicca per vedere la risposta
9
______ Flavio, uno storico ebreo, descrive Gesù nel suo 'Testimonium Flavianum', fornendo una prospettiva esterna al cristianesimo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La scoperta di Colombo e le conseguenze
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documento