La lettera formale è essenziale in ambito professionale e istituzionale per comunicazioni chiare e rispettose. Scopri gli elementi strutturali, l'importanza dell'intestazione, dell'oggetto, delle formule di apertura e chiusura, e come gestire allegati e firma.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Questo tipo di ______ segue regole precise che ne definiscono il formato e lo stile, riflettendo l'immagine del mittente.
Clicca per vedere la risposta
2
Le lettere formali sono impiegate per scopi come la corrispondenza ______, le richieste di informazioni e le candidature lavorative.
Clicca per vedere la risposta
3
È essenziale che il contenuto di una lettera formale sia espresso con ______ e che il tono sia adatto al contesto.
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle lettere formali, il livello di ______ deve essere sempre mantenuto alto per rispecchiare professionalità.
Clicca per vedere la risposta
5
Dimensioni carta standard per lettera formale
Clicca per vedere la risposta
6
Margini standard per lettera formale
Clicca per vedere la risposta
7
Carattere e dimensione per leggibilità e formalità
Clicca per vedere la risposta
8
I dati del mittente, come il , l' e l'______ email, sono posizionati in alto a ______ della pagina.
Clicca per vedere la risposta
9
Il , che può essere una persona o un', è situato in alto a ______ della lettera.
Clicca per vedere la risposta
10
Per rivolgersi a una persona specifica all'interno di un'______ si può usare la frase 'Alla cortese ______ di'.
Clicca per vedere la risposta
11
Posizione oggetto lettera formale
Clicca per vedere la risposta
12
Variazioni formula di apertura
Clicca per vedere la risposta
13
Il ______ di una lettera formale espone in dettaglio le informazioni pertinenti.
Clicca per vedere la risposta
14
La ______ di una lettera formale riassume i concetti principali e può contenere richieste.
Clicca per vedere la risposta
15
Le espressioni come "Distinti saluti" fanno parte della ______ di chiusura di una lettera formale.
Clicca per vedere la risposta
16
In una lettera formale, la formula di chiusura si colloca in ______ a sinistra.
Clicca per vedere la risposta
17
Formula di chiusura lettera formale
Clicca per vedere la risposta
18
Tipi di firma in lettera formale
Clicca per vedere la risposta
19
Nella stesura di una lettera formale, è essenziale evitare errori di ______ e ______, e l'uso di jargon troppo ______ o colori ______.
Clicca per vedere la risposta
Grammatica Italiana
Approccio storico e metodologico
Vedi documentoGrammatica Italiana
La transizione dal latino classico ai volgari romanzi
Vedi documentoGrammatica Italiana
La Struttura della Coniugazione Verbale in Italiano
Vedi documentoGrammatica Italiana
La classificazione degli aggettivi determinativi nella lingua italiana
Vedi documento