Le stelle, sfere di plasma che emettono luce e calore, sono composte principalmente da idrogeno ed elio. La loro luminosità, colore e destino sono determinati da massa e composizione. Le nebulose, culla delle stelle, e gli eventi come le supernove giocano un ruolo cruciale nell'evoluzione stellare e nella formazione di nuovi elementi.
Mostra di più1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le stelle sono gigantesche sfere di ______, mantenute coese dalla ______ e irradiano ______ e ______ a causa delle reazioni di ______ nucleare nei loro nuclei.
Clicca per vedere la risposta
2
Misurazione luminosità stellare
Clicca per vedere la risposta
3
Magnitudine apparente di Sirio
Clicca per vedere la risposta
4
Magnitudine assoluta di Sirio
Clicca per vedere la risposta
5
Le stelle con una maggiore quantità di luce ______ tendono ad avere un colore ______ o bianco.
Clicca per vedere la risposta
6
Stelle che appaiono ______ o arancioni sono generalmente più ______ e emettono più luce di questo colore.
Clicca per vedere la risposta
7
La fusione nucleare, che avviene nei nuclei delle stelle, è la fonte principale di ______ stellare.
Clicca per vedere la risposta
8
Perché avvenga la fusione nucleare, sono necessarie ______ e ______ molto elevate.
Clicca per vedere la risposta
9
Durante la fusione nucleare, nuclei ______ si uniscono formando nuclei più ______ e liberando energia secondo la formula ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Tipi di nebulose
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione protostelle
Clicca per vedere la risposta
12
Innesco fusione nucleare in stelle
Clicca per vedere la risposta
13
Quando le stelle di ______ massa esauriscono l'idrogeno, si trasformano in giganti ______ e successivamente in nane ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le stelle con una massa ______ possono terminare la loro vita esplodendo in ______ e diventare stelle di ______ o ______ neri.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli eventi come le supernove sono cruciali per la formazione di elementi ______ e influenzano la nascita di nuove ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il ciclo di vita delle stelle è un elemento chiave per l'______ dell'______.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il Sistema Solare e la sua evoluzione
Vedi documentoScienze della terra
La Foresta Pluviale: Un Ecosistema Minacciato
Vedi documentoScienze della terra
La Climatologia e il suo campo di studio
Vedi documentoScienze della terra
Le Ere Geologiche e l'Evoluzione della Vita sulla Terra
Vedi documento