L'etnometodologia e l'analisi della conversazione rivelano come la pandemia di COVID-19 abbia trasformato le interazioni sociali e la comunicazione. Questi studi sociologici esaminano l'adattamento delle pratiche quotidiane e l'evoluzione delle norme in risposta a una crisi globale, offrendo spunti sulla costruzione della realtà sociale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un settore della sociologia che esamina come gli individui comprendono e strutturano la loro vita di tutti i giorni.
Clicca per vedere la risposta
2
Il distanziamento sociale imposto dalla crisi sanitaria ha cambiato le abitudini quotidiane, come sostituire la ______ con il tocco del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
La domanda 'come stai?' durante la pandemia è diventata una vera ______ invece di un semplice automatismo sociale.
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ______ hanno potuto osservare come le persone creano nuove norme in tempi di crisi.
Clicca per vedere la risposta
5
Modifiche nella comunicazione educativa
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza della mediazione tecnologica
Clicca per vedere la risposta
7
Adattamenti di docenti e studenti
Clicca per vedere la risposta
8
Il termine '______' è un esempio di linguaggio tecnico-giuridico diventato comune durante l'emergenza sanitaria.
Clicca per vedere la risposta
9
Attraverso l'analisi critica, è possibile esplorare le ______ di ______ e le concezioni ideologiche che influenzano i media e la percezione degli eventi dal pubblico.
Clicca per vedere la risposta
10
Metafora teatrale di Goffman
Clicca per vedere la risposta
11
Etnometodologia di Garfinkel
Clicca per vedere la risposta
12
Rituali sociali secondo Goffman
Clicca per vedere la risposta
13
______ e l'analisi del discorso dei media si interessano di come il linguaggio e i sistemi semantici ______ la realtà.
Clicca per vedere la risposta
14
Secondo ______, il discorso non è solo un veicolo per esprimere la realtà, ma anche un mezzo per ______ e ______ la realtà.
Clicca per vedere la risposta
15
L'approccio di ______ richiede di guardare oltre il ______ dei messaggi mediatici, includendo anche il ______ e le implicazioni ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Etnometodologia nell'analisi pandemica
Clicca per vedere la risposta
17
Analisi della conversazione e COVID-19
Clicca per vedere la risposta
18
Contributi di Goffman, Garfinkel e Foucault
Clicca per vedere la risposta
Altro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
Universal Design for Learning (UDL)
Vedi documentoAltro
Pregiudizi e discriminazione
Vedi documentoAltro
Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario
Vedi documento