Il ciclo di vita di un sistema informatico è essenziale per l'efficienza aziendale, coprendo analisi, progettazione, sviluppo e manutenzione. Scopri come le fasi di analisi dei requisiti, progettazione concettuale, realizzazione e implementazione contribuiscono a creare sistemi sicuri e performanti, rispondendo alle esigenze degli utenti e migliorando i processi aziendali.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Una gestione non adeguata del sistema informatico può causare ______ e problemi di sicurezza.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ di un sistema informatico deve migliorare l'efficienza dei processi aziendali.
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza dell'analisi dei requisiti
Clicca per vedere la risposta
4
Metodi di raccolta informazioni
Clicca per vedere la risposta
5
Analisi sistema esistente
Clicca per vedere la risposta
6
Per assicurare che il sistema risponda alle aspettative, i requisiti devono essere ______, ______ e ______ con gli utenti finali.
Clicca per vedere la risposta
7
Modello astratto nella progettazione concettuale
Clicca per vedere la risposta
8
Focus della progettazione concettuale
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza della progettazione concettuale
Clicca per vedere la risposta
10
La fase di ______ del sistema informatico si conclude con il testing e l'avvio effettivo del sistema.
Clicca per vedere la risposta
11
I moderni ______ hanno superato l'approccio basato sui file system per la gestione dei dati.
Clicca per vedere la risposta
Informatica
Circuiti elettronici digitali
Vedi documentoInformatica
Virus informatici e sicurezza digitale
Vedi documentoInformatica
Codifica delle informazioni
Vedi documento