Il pancreas, organo chiave del sistema endocrino, produce insulina per regolare il metabolismo dei carboidrati. L'insulina, ormone essenziale, è coinvolta nella gestione della glicemia e nell'azione su fegato, muscolo e tessuto adiposo. La sua secrezione e azione sono regolate da fattori complessi, inclusi nutrienti, ormoni e segnali nervosi, essenziali per mantenere l'omeostasi glucidica e prevenire condizioni come il diabete mellito.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ beta delle ______ di Langerhans producono insulina, che aiuta a regolare i livelli di ______ nel sangue.
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo del GLUT-2 nel diabete
Clicca per vedere la risposta
3
Fattori che influenzano la secrezione di insulina
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze della resistenza o insufficienza di insulina
Clicca per vedere la risposta
5
L'insulina si lega al suo ______ specifico sulla superficie delle cellule, che è una glicoproteina composta da due subunità ______ e due ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Insulina: azione sul fegato
Clicca per vedere la risposta
7
Insulina: degradazione
Clicca per vedere la risposta
8
Il controllo dell'______ coinvolge l'azione di ormoni gastroenterici chiamati ______ e l'interazione di segnali ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del naso
Vedi documentoBiologia
Il nucleo eucariotico
Vedi documento