Algor Cards

L'Illuminismo: un movimento culturale e intellettuale del XVIII secolo

Concept Map

Algorino

Edit available

L'Illuminismo del XVIII secolo promuoveva la ragione, la libertà e la tolleranza. Parigi e Londra erano centri di questo movimento che ha portato a progressi in scienze, politica ed economia, nonostante le sue critiche e limitazioni.

Definizione e Contesto Storico dell'Illuminismo

L'Illuminismo, noto anche come Secolo dei Lumi, fu un movimento culturale e intellettuale che si sviluppò nel XVIII secolo, principalmente in Europa. Esso promuoveva l'uso della ragione come la chiave per comprendere il mondo e per guidare il pensiero e l'azione umani. Gli illuministi sostenevano che la conoscenza e l'educazione potessero liberare l'individuo dall'oscurantismo e dalle catene dell'irrazionalità. Le città come Parigi, Londra e Edimburgo divennero i fulcri di questo movimento, con accademie, società scientifiche e caffè letterari che fungevano da luoghi di dibattito e di scambio di idee.
Biblioteca settecentesca con scaffali in legno scuro e libri rilegati, tavolo ovale centrale, candelabro in ferro battuto e tappeto persiano.

Valori e Ideali dell'Illuminismo

I principi cardine dell'Illuminismo includevano la valorizzazione dell'individuo, la libertà personale e intellettuale, la ricerca della felicità, la tolleranza religiosa e l'equità giuridica. Gli illuministi credevano nei diritti inalienabili dell'individuo e sostenevano la libertà di pensiero, di parola e di religione. La tolleranza era intesa come rispetto per le diverse credenze e pratiche religiose. La felicità umana era considerata un obiettivo legittimo e la giustizia doveva essere basata su leggi razionali e umane, con una forte opposizione a pratiche come la tortura e la pena capitale. Tuttavia, questi ideali erano spesso limitati dalla realtà sociale dell'epoca, che escludeva molte persone sulla base di classe, genere e razza.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Definizione di Illuminismo

Movimento culturale XVIII secolo, promuoveva uso ragione per comprendere mondo e guidare azioni umane.

01

Obiettivo degli illuministi

Liberare individuo da oscurantismo e irrazionalità tramite conoscenza ed educazione.

02

Ruolo di accademie e caffè letterari

Fungevano da centri di dibattito e scambio idee, vitali per diffusione pensiero illuminista.

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message