Algor Cards

L'Illuminismo: un movimento culturale e intellettuale del XVIII secolo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

L'Illuminismo del XVIII secolo promuoveva la ragione, la libertà e la tolleranza. Parigi e Londra erano centri di questo movimento che ha portato a progressi in scienze, politica ed economia, nonostante le sue critiche e limitazioni.

Definizione e Contesto Storico dell'Illuminismo

L'Illuminismo, noto anche come Secolo dei Lumi, fu un movimento culturale e intellettuale che si sviluppò nel XVIII secolo, principalmente in Europa. Esso promuoveva l'uso della ragione come la chiave per comprendere il mondo e per guidare il pensiero e l'azione umani. Gli illuministi sostenevano che la conoscenza e l'educazione potessero liberare l'individuo dall'oscurantismo e dalle catene dell'irrazionalità. Le città come Parigi, Londra e Edimburgo divennero i fulcri di questo movimento, con accademie, società scientifiche e caffè letterari che fungevano da luoghi di dibattito e di scambio di idee.
Biblioteca settecentesca con scaffali in legno scuro e libri rilegati, tavolo ovale centrale, candelabro in ferro battuto e tappeto persiano.

Valori e Ideali dell'Illuminismo

I principi cardine dell'Illuminismo includevano la valorizzazione dell'individuo, la libertà personale e intellettuale, la ricerca della felicità, la tolleranza religiosa e l'equità giuridica. Gli illuministi credevano nei diritti inalienabili dell'individuo e sostenevano la libertà di pensiero, di parola e di religione. La tolleranza era intesa come rispetto per le diverse credenze e pratiche religiose. La felicità umana era considerata un obiettivo legittimo e la giustizia doveva essere basata su leggi razionali e umane, con una forte opposizione a pratiche come la tortura e la pena capitale. Tuttavia, questi ideali erano spesso limitati dalla realtà sociale dell'epoca, che escludeva molte persone sulla base di classe, genere e razza.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Definizione di Illuminismo

Movimento culturale XVIII secolo, promuoveva uso ragione per comprendere mondo e guidare azioni umane.

01

Obiettivo degli illuministi

Liberare individuo da oscurantismo e irrazionalità tramite conoscenza ed educazione.

02

Ruolo di accademie e caffè letterari

Fungevano da centri di dibattito e scambio idee, vitali per diffusione pensiero illuminista.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave