L'Illuminismo del XVIII secolo promuoveva la ragione, la libertà e la tolleranza. Parigi e Londra erano centri di questo movimento che ha portato a progressi in scienze, politica ed economia, nonostante le sue critiche e limitazioni.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
2
Obiettivo degli illuministi
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di accademie e caffè letterari
Clicca per vedere la risposta
4
Gli ideali dell'______ includevano la tolleranza ______ e l'equità ______, opponendosi a pratiche come la ______ e la pena ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Applicazione del pensiero illuminista
Clicca per vedere la risposta
6
Concezione della storia umana nell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
7
Forme di pensiero religioso illuminista
Clicca per vedere la risposta
8
Durante l'epoca dell', si assistette a un'espansione della conoscenza e alla pubblicazione dell'.
Clicca per vedere la risposta
9
L'opera '______', diretta da ______ e ______, fu un tentativo di sintetizzare e condividere il sapere umano.
Clicca per vedere la risposta
10
Fisiocrazia
Clicca per vedere la risposta
11
Liberalismo economico
Clicca per vedere la risposta
12
Separazione dei poteri
Clicca per vedere la risposta
13
Pensatori come ______ e ______ hanno messo in discussione i limiti della ragione e la concezione di un progresso senza condizioni durante l'Illuminismo.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documento