Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
Il sistema cardiovascolare, con il cuore e i vasi sanguigni, e il sangue con le sue funzioni di trasporto, regolazione e protezione, sono essenziali per l'omeostasi. Il sangue è composto da plasma e elementi figurati come eritrociti, leucociti e piastrine, fondamentali per il trasporto di ossigeno e la risposta immunitaria.
Show More
Il cuore è una potente pompa muscolare che lavora insieme ai vasi sanguigni per garantire il trasporto di sostanze vitali in tutto il corpo
Trasporto di ossigeno e nutrienti
Il sangue ha il compito di trasportare ossigeno e nutrienti alle cellule, garantendo il loro corretto funzionamento
Regolazione del pH e della temperatura corporea
Il sangue regola il pH e la temperatura corporea, contribuendo all'omeostasi dell'organismo
Protezione del corpo
Il sangue è un componente essenziale del sistema immunitario e della coagulazione, fornendo difese contro agenti patogeni e prevenendo eccessive perdite di sangue
Plasma sanguigno
Il plasma è il componente liquido del sangue che contiene acqua, proteine, elettroliti, nutrienti e prodotti di scarto
Elementi figurati
Gli elementi figurati del sangue includono globuli rossi, globuli bianchi e piastrine, ognuno con funzioni specifiche nel corpo
L'ematologia è la disciplina medica che si occupa dello studio del sangue e dei suoi disturbi
La cardiologia si concentra sul cuore e le sue patologie
L'angiologia esamina i vasi sanguigni e le malattie ad essi correlate
L'emopoiesi è il processo di formazione degli elementi figurati del sangue, che avviene principalmente nel midollo osseo
Le cellule staminali emopoietiche si differenziano in due linee principali, mieloide e linfoide, che danno origine a diversi tipi di cellule del sangue
Gli eritrociti sono cellule anucleate che trasportano ossigeno e diossido di carbonio nel sangue, regolati da fattori come l'eritropoietina e il livello di ossigeno nel sangue