Il referendum abrogativo è un meccanismo di democrazia diretta in Italia che consente agli elettori di abrogare leggi o atti con forza di legge. Richiede la raccolta di firme e l'approvazione della Corte Costituzionale, con specifici quorum per la validità.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Articolo della Costituzione che regola il referendum abrogativo
Clicca per vedere la risposta
2
Tipologia di referendum abrogativo
Clicca per vedere la risposta
3
Effetto del voto di abrogazione in un referendum
Clicca per vedere la risposta
4
Dopo un esame iniziale, la Corte di Cassazione invia le richieste alla Corte Costituzionale, che decide sull'______ del referendum.
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo della Corte Costituzionale nel referendum
Clicca per vedere la risposta
6
Limiti soggettivi del referendum
Clicca per vedere la risposta
7
Affinché l'abrogazione in un referendum sia considerata valida, devono essere soddisfatti due ______: il ______ di partecipazione e il ______ deliberativo.
Clicca per vedere la risposta
8
Proclamazione risultati referendum
Clicca per vedere la risposta
9
Effetto esito positivo con quorum
Clicca per vedere la risposta
10
Riproposizione quesito con quorum non raggiunto
Clicca per vedere la risposta
11
Le ______ ______, fondamentali per la democrazia, non possono essere eliminate del tutto tramite ______.
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Sviluppo della normativa sul lavoro part-time e l'introduzione delle clausole di flessibilità
Vedi documentoDiritto
Contratto di Compravendita
Vedi documentoDiritto
Fondamenti e Organizzazione del Sistema Politico Italiano
Vedi documentoDiritto
Il processo di formazione dei decreti legislativi in Italia
Vedi documento