Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La Funzione e la Creazione delle Tabelle Pivot in Excel

Le tabelle pivot in Excel sono strumenti essenziali per l'analisi dei dati, permettendo aggregazioni come somme e medie. Impara a configurarle e a utilizzare filtri per analisi mirate.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Per ______ una tabella pivot, i dati devono essere organizzati in una tabella con ______ e colonne chiare.

Clicca per vedere la risposta

creare righe

2

Questi strumenti permettono di lavorare con grandi set di dati, trasformandoli in tabelle ______ facilmente ______.

Clicca per vedere la risposta

riassuntive interpretate

3

Le tabelle pivot eccellono nell'eseguire operazioni di ______ come somme e medie, ma non gestiscono bene funzioni ______ o di ricerca.

Clicca per vedere la risposta

aggregazione testuali

4

Posizionamento tabella pivot

Clicca per vedere la risposta

Scegliere se inserire la tabella pivot in un nuovo foglio o in uno esistente.

5

Aree progettazione tabella pivot

Clicca per vedere la risposta

Trascinare campi nelle aree: etichette di riga, etichette di colonna, valori e filtri.

6

Configurazione visualizzazione dati

Clicca per vedere la risposta

Organizzare campi nelle aree di progettazione per personalizzare la visualizzazione dei dati nella tabella pivot.

7

Nella configurazione di una ______ pivot, le etichette di ______ e di ______ definiscono la struttura della tabella.

Clicca per vedere la risposta

tabella riga colonna

8

L'______ dei valori in una tabella pivot serve per ______ e mostrare i dati ______ secondo funzioni come somma o media.

Clicca per vedere la risposta

area calcolare aggregati

9

L'______ dei filtri in una tabella pivot permette di ______ o ______ dati specifici per un'analisi più mirata.

Clicca per vedere la risposta

area includere escludere

10

Si può usare l'area dei filtri per visualizzare solo i dati di ______ di un prodotto o di una ______ geografica specifica.

Clicca per vedere la risposta

vendita regione

11

Evitare distorsioni nei risultati delle tabelle pivot

Clicca per vedere la risposta

Usare correttamente funzioni di sintesi per prevenire somme duplicate o inclusione di totali complessivi.

12

Concentrazione su sottoinsiemi di dati

Clicca per vedere la risposta

Utilizzare filtri per analizzare specifiche porzioni di dati e ottenere insight più mirati.

13

Le funzionalità avanzate per le tabelle pivot includono l'______ dei dati e la ______ dell'origine dei dati.

Clicca per vedere la risposta

aggiornamento modifica

14

Creare ______ calcolati in Excel consente di eseguire operazioni ______ sui dati.

Clicca per vedere la risposta

campi personalizzate

15

Modificare una tabella pivot in Excel non ______ i dati ______.

Clicca per vedere la risposta

altera sorgente

16

Per includere nuovi dati in una tabella pivot, è essenziale ______ l'______ dei dati.

Clicca per vedere la risposta

aggiornare origine

17

Metodi di raccolta dati

Clicca per vedere la risposta

Questionari e sensori sono esempi di strumenti per acquisire informazioni.

18

Organizzazione dati in matrici

Clicca per vedere la risposta

Strutturare i dati raccolti in matrici è essenziale per analisi efficaci.

19

Limiti strumenti di raccolta

Clicca per vedere la risposta

Gli strumenti di raccolta non sono adatti per conservazione e analisi approfondita dei dati.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Informatica

I Componenti Principali di un Computer

Vedi documento

Informatica

La risoluzione dei problemi e l'importanza dell'algoritmo

Vedi documento

Informatica

L'Informatica e la sua importanza nelle applicazioni numeriche e gestionali

Vedi documento

Informatica

La Rappresentazione Binaria dell'Informazione

Vedi documento

La Funzione e la Creazione delle Tabelle Pivot in Excel

Le tabelle pivot in Excel sono strumenti potenti per l'analisi dei dati, che consentono di riassumere, analizzare, esplorare e presentare i dati in modo sintetico. Queste tabelle permettono di estrarre significato da grandi set di dati, organizzandoli in tabelle riassuntive che possono essere facilmente interpretate. Per creare una tabella pivot, i dati di origine devono essere ben organizzati, preferibilmente in una tabella con righe e colonne ben definite. Le tabelle pivot sono particolarmente utili per eseguire operazioni di aggregazione come somme, medie, conteggi e altre funzioni statistiche, ma non sono progettate per gestire funzioni testuali o di ricerca avanzate.
Ufficio moderno con scrivania in legno chiaro, laptop aperto con grafico pivot colorato, blocco note e penna stilografica, finestra con luce naturale.

Passaggi per l'Inserimento e la Configurazione di una Tabella Pivot

Per inserire una tabella pivot in Excel, è necessario selezionare il range di dati desiderato, quindi accedere alla scheda "Inserisci" e cliccare sull'opzione "Tabella Pivot". Durante il processo di creazione, si può scegliere se posizionare la tabella pivot in un nuovo foglio o in uno esistente. Dopo l'inserimento, l'interfaccia della tabella pivot mostra un'area di progettazione dove è possibile trascinare e rilasciare i campi desiderati nelle quattro aree principali: etichette di riga, etichette di colonna, valori e filtri, per configurare la visualizzazione dei dati.

Organizzazione dei Dati nella Tabella Pivot

Nella configurazione di una tabella pivot, le etichette di riga e di colonna definiscono la struttura della tabella, mentre l'area dei valori è utilizzata per calcolare e mostrare i dati aggregati secondo le funzioni scelte, come somma o media. L'area dei filtri consente di includere o escludere dati specifici, rendendo l'analisi più focalizzata. Ad esempio, si può filtrare per visualizzare solo i dati di vendita di un particolare prodotto o di una specifica regione geografica.

Utilizzo dei Filtri e delle Funzioni di Sintesi

I filtri nelle tabelle pivot sono essenziali per affinare l'analisi dei dati, permettendo agli utenti di concentrarsi su sottoinsiemi di dati pertinenti. Le funzioni di sintesi, come la somma, il conteggio e la media, sono applicate per aggregare i dati in base alle necessità dell'analisi. È cruciale utilizzare queste funzioni correttamente per evitare distorsioni nei risultati, come nel caso di somme duplicate a causa dell'inclusione di totali complessivi.

Gestione Avanzata e Personalizzazione delle Tabelle Pivot

Excel offre numerose opzioni avanzate per la personalizzazione delle tabelle pivot, accessibili dalla scheda "Strumenti tabella pivot". Queste opzioni includono l'aggiornamento dei dati, la modifica dell'origine dei dati, la progettazione della tabella e la creazione di campi calcolati per eseguire operazioni personalizzate sui dati. È importante notare che le modifiche apportate alla tabella pivot non alterano i dati sorgente e che per includere nuovi dati nella tabella pivot è necessario aggiornare l'origine dei dati.

Raccolta e Analisi dei Dati: Oltre le Tabelle Pivot

La raccolta dei dati può essere effettuata attraverso vari metodi, inclusi questionari e sensori, e la loro organizzazione in matrici di dati è fondamentale per un'analisi efficace. Mentre gli strumenti di raccolta dati sono utili per l'acquisizione delle informazioni, non sono progettati per la loro conservazione o analisi approfondita. Le tabelle pivot rappresentano uno strumento avanzato per l'analisi dei dati, che consente di gestire grandi volumi di informazioni e di estrarre insight significativi in modo efficiente e strutturato.