Le proprietà chimiche e le reazioni della materia definiscono il comportamento delle sostanze e la loro interazione. L'infiammabilità, la reattività e la corrosività sono aspetti cruciali per la sicurezza e l'uso in laboratorio. Comprendere queste proprietà è fondamentale per la manipolazione delle sostanze e per la ricerca scientifica.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Proprietà intrinseche delle sostanze chimiche
Clicca per vedere la risposta
2
Reazioni chimiche e composizione
Clicca per vedere la risposta
3
Inerzia chimica di vetro e ceramica
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ è la propensione di un materiale a prendere fuoco se esposto a calore o fiamme.
Clicca per vedere la risposta
5
Per garantire la sicurezza, i materiali ______ sono regolati da norme severe come il regolamento ______ dell'UE.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ di pericolo, contrassegnate dalla lettera 'H' e da numeri, spiegano il tipo di rischio, come l'______ o l'auto-accensione.
Clicca per vedere la risposta
7
Sostanze corrosive
Clicca per vedere la risposta
8
Pittogrammi di pericolo per corrosività
Clicca per vedere la risposta
9
Frasi di rischio per sostanze corrosive
Clicca per vedere la risposta
10
I cambiamenti ______ non modificano la composizione chimica di una sostanza e sono di solito ______.
Clicca per vedere la risposta
11
La formazione della ______ sul ferro è causata da una reazione ______ con l'ossigeno e non è facilmente reversibile.
Clicca per vedere la risposta
12
Proprietà fisiche di una sostanza
Clicca per vedere la risposta
13
Proprietà chimiche di una sostanza
Clicca per vedere la risposta
14
Importanza della conoscenza delle proprietà
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La corrosione dei metalli
Vedi documentoChimica
Il legame metallico e la teoria delle bande elettroniche
Vedi documentoChimica
Le leghe metalliche
Vedi documentoChimica
Geometria molecolare e teoria VSEPR
Vedi documento