La fondazione di Roma nel 753 a.C. e la necessità di donne per i suoi cittadini portarono Romolo al rapimento delle Sabine, evento che sfociò in guerre e infine nell'unione di Romani e Sabini, gettando le basi della società romana.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La leggenda narra che, dopo aver fondato ______ nel 753 a.C., ______ dovette affrontare il problema di assicurare discendenti ai suoi abitanti maschi.
Clicca per vedere la risposta
2
Consualia
Clicca per vedere la risposta
3
Rapimento delle donne sabine
Clicca per vedere la risposta
4
Promessa di Romolo alle donne sabine
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ delle donne sabine ha portato a guerre tra ______ e le tribù limitrofe.
Clicca per vedere la risposta
6
Le ostilità tra Roma e i Sabini sono state acuite sotto la guida del loro re, ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'intervento delle donne sabine ha portato a un ______ e alla creazione di un'alleanza tra Roma e i Sabini.
Clicca per vedere la risposta
8
Significato di 'Quiriti'
Clicca per vedere la risposta
9
Origine del nome 'lago Curzio'
Clicca per vedere la risposta
10
Divisione della popolazione in curie
Clicca per vedere la risposta
Storia
Festività e Riti nella Roma Antica
Vedi documentoStoria
La valorizzazione delle tradizioni e del patrimonio culturale nella Polinesia francese e in Nuova Caledonia
Vedi documentoStoria
Conferenze e Accordi Chiave della Seconda Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
Identità e Origine dei Gladiatori Romani
Vedi documento