Le proteine fibrose come la cheratina e il collagene sono essenziali per la resistenza e la struttura dei tessuti. La cheratina, con i suoi ponti disolfuro, conferisce robustezza a capelli e unghie, mentre il collagene, grazie alla sua unica composizione aminoacidica e alla struttura a tripla elica, è vitale per l'integrità dei tessuti connettivi. Entrambe subiscono modificazioni post-traduzionali che ne determinano la funzionalità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le ______ sono essenziali per molti processi biologici e la loro funzione dipende dalla forma tridimensionale.
Clicca per vedere la risposta
2
Le proteine ______ includono enzimi, anticorpi e ormoni, e partecipano a processi metabolici e di difesa.
Clicca per vedere la risposta
3
Struttura secondaria della cheratina
Clicca per vedere la risposta
4
Tipi di ponti disolfuro nella cheratina
Clicca per vedere la risposta
5
Influenza della densità dei ponti disolfuro
Clicca per vedere la risposta
6
Il ______ è noto per la sua forma caratteristica a ______ ______, formata da tre catene ______ intrecciate.
Clicca per vedere la risposta
7
La presenza di ______, l'amminoacido più ______, ogni tre residui consente un avvicinamento delle catene del collagene senza ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ e l'______ sono due amminoacidi che aiutano a mantenere la ______ del collagene attraverso legami ______ e ponti ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Localizzazione iniziale sintesi collagene
Clicca per vedere la risposta
10
Processi di maturazione del collagene
Clicca per vedere la risposta
11
Formazione fibrille collagene
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ ______ hanno una struttura compatta che facilita la creazione di siti per la ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Queste proteine hanno residui ______ esterni e residui ______ interni, che aiutano a mantenere la solubilità in ambienti ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le interazioni tra le molecole sono essenziali per preservare la conformazione ______ delle proteine, essenziale per le loro funzioni nelle ______ e nei ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'importanza delle relazioni familiari nella formazione di Rita Levi-Montalcini
Vedi documentoBiologia
Immunodiagnostica
Vedi documentoBiologia
Gli Eucarioti: una diversità di organismi complessi
Vedi documentoBiologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documento