La misura degli angoli può essere eseguita in gradi sessagesimali o in radianti. Nel sistema sessagesimale, 1° corrisponde a 1/360 di un angolo giro, suddiviso in 60 primi e questi in 60 secondi. Il sistema decimale, invece, divide ogni grado in 100 parti. I radianti, usati in matematica, definiscono l'angolo che intercetta un arco lungo quanto il raggio della circonferenza, semplificando formule e calcoli.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Unità di misura angolare: grado
Clicca per vedere la risposta
2
Suddivisione del grado: primi e secondi
Clicca per vedere la risposta
3
Uso del sistema sessagesimale
Clicca per vedere la risposta
4
Nel sistema ______, ogni grado è diviso in 100 parti, note come ______ o gradi ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Un ______ è definito dall'angolo che, con il vertice al centro di una circonferenza, intercetta un arco lungo quanto il ______ della circonferenza.
Clicca per vedere la risposta
6
Un angolo completo è pari a 2π ______, che corrispondono a 180 gradi nel sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La misura in ______ è molto usata in analisi matematica e nel ______ differenziale e integrale.
Clicca per vedere la risposta
Matematica
Percentuali
Vedi documentoMatematica
Il Teorema di Pitagora e la sua applicazione
Vedi documentoMatematica
La Risoluzione delle Disequazioni di Secondo Grado e le Proprietà delle Parabole
Vedi documentoMatematica
Somma e Intersezione di Sottospazi Vettoriali
Vedi documento