Algor Cards

La storia e le regole della pallavolo

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La pallavolo, sport inventato nel 1895 da William G. Morgan, si è evoluta da un semplice passatempo a un'attività competitiva globale. Con regole ben definite e ruoli specializzati come il libero, il volley richiede destrezza, coordinazione e forza. Il beach volley, variante olimpica, enfatizza l'abilità individuale.

Genesi e Evoluzione della Pallavolo

La pallavolo venne ideata nel 1895 da William G. Morgan, direttore di educazione fisica presso il Young Men's Christian Association (YMCA) di Holyoke, Massachusetts. Il gioco, originariamente chiamato "Mintonette", fu concepito come un'attività ricreativa che minimizzasse il contatto fisico, enfatizzando la destrezza e la coordinazione. La sua popolarità crebbe rapidamente negli Stati Uniti, soprattutto nei college e nelle università. La diffusione internazionale della pallavolo fu accelerata dall'adozione del gioco da parte di altri paesi e dalla sua promozione da parte dei soldati americani durante la Prima Guerra Mondiale. La Fédération Internationale de Volleyball (FIVB) fu fondata nel 1947, segnando un passo importante nell'istituzionalizzazione della pallavolo come sport a livello mondiale.
Partita di pallavolo indoor con pallone sospeso in aria e sei giocatori in divisa sportiva divisi dalla rete, pronti all'azione su campo lucido.

Struttura del Campo e Regolamento Base

Il campo di gioco della pallavolo misura 18 metri in lunghezza e 9 metri in larghezza, diviso in due metà da una rete posta a un'altezza di 2,43 metri per le partite maschili e 2,24 metri per quelle femminili. La linea di attacco, situata a 3 metri dalla rete, delimita la zona d'attacco per i giocatori di retrovia. Il gioco inizia con un servizio effettuato dal giocatore dietro la linea di fondo campo. Ogni squadra può toccare la palla fino a tre volte prima di doverla inviare oltre la rete, con l'intento di farla toccare terra nel campo avversario. Ogni punto segnato comporta il cambio del servizio. Un set si conclude quando una squadra raggiunge i 25 punti con un vantaggio di almeno due punti, e la partita è vinta dalla squadra che si aggiudica tre dei cinque set possibili.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Nome originale della pallavolo

Mintonette

01

Obiettivo iniziale della pallavolo

Minimizzare contatto fisico, enfatizzare destrezza e coordinazione

02

Anno di fondazione della FIVB

1947

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave