Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La storia e le regole della pallavolo

La pallavolo, sport inventato nel 1895 da William G. Morgan, si è evoluta da un semplice passatempo a un'attività competitiva globale. Con regole ben definite e ruoli specializzati come il libero, il volley richiede destrezza, coordinazione e forza. Il beach volley, variante olimpica, enfatizza l'abilità individuale.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

6

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Nome originale della pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Mintonette

2

Obiettivo iniziale della pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Minimizzare contatto fisico, enfatizzare destrezza e coordinazione

3

Anno di fondazione della FIVB

Clicca per vedere la risposta

1947

4

La rete nel gioco della pallavolo è alta 2,43 metri per le competizioni ______ e 2,24 metri per quelle ______.

Clicca per vedere la risposta

maschili femminili

5

Nella pallavolo, la linea di ______ è posta a 3 metri dalla rete e segna la zona d'attacco per i giocatori di retrovia.

Clicca per vedere la risposta

attacco

6

Il servizio nella pallavolo viene effettuato dietro la linea di fondo ______.

Clicca per vedere la risposta

campo

7

In una partita di pallavolo, ogni squadra può colpire la palla al massimo ______ volte prima di passarla oltre la rete.

Clicca per vedere la risposta

tre

8

Un punto segnato nel gioco della pallavolo comporta il cambio del ______.

Clicca per vedere la risposta

servizio

9

Un set nella pallavolo termina quando una squadra raggiunge i ______ punti con un vantaggio di almeno due punti.

Clicca per vedere la risposta

25

10

La squadra che vince ______ dei cinque set possibili si aggiudica la partita di pallavolo.

Clicca per vedere la risposta

tre

11

Invasione spazio avversario

Clicca per vedere la risposta

Infrazione commessa quando un giocatore entra nello spazio sotto la rete dell'avversario o tocca la rete durante il gioco.

12

Errori tocco palla

Clicca per vedere la risposta

Violazioni quali doppia (due tocchi consecutivi) o accompagnata (palla trattenuta o spinta).

13

Restrizioni giocatori di retrovia

Clicca per vedere la risposta

Giocatori di retrovia non possono attaccare la palla da davanti alla linea dei 3 metri se questa è completamente al di sopra dell'altezza della rete.

14

Le abilità base del ______ includono tecniche come il ______, il ______, e la ______.

Clicca per vedere la risposta

volley palleggio bagher battuta

15

Nel volley, ______ e ______ sono essenziali per colpi efficaci e per difendersi con affondi e tuffi.

Clicca per vedere la risposta

forza velocità

16

Avere una buona ______ aiuta a mantenere l'efficacia durante tutta la ______ di volley.

Clicca per vedere la risposta

resistenza partita

17

L'______ è un vantaggio nel gioco al netto e nella ______ del campo nel volley.

Clicca per vedere la risposta

altezza copertura

18

Ruoli giocatori pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Palleggiatore coordina gioco e attacchi, schiacciatori attaccano e ricevono, centrali bloccano e attaccano, libero difende e riceve.

19

Introduzione rally point system

Clicca per vedere la risposta

Cambiato punteggio volley: ogni scambio punto, gioco più dinamico, aumentata importanza scambio.

20

Evoluzione regole pallavolo

Clicca per vedere la risposta

Regole volley cambiate nel tempo, inclusa introduzione libero e rally point system, per dinamicità e strategia.

21

Il beach volley, giocato su ______, prevede squadre di ______ giocatori.

Clicca per vedere la risposta

sabbia due

22

La disciplina del beach volley è stata aggiunta ai Giochi Olimpici nell'anno ______ a ______.

Clicca per vedere la risposta

1996 Atlanta

23

A differenza del volley indoor, la palla usata nel beach volley è ______ grande e ______ pesante.

Clicca per vedere la risposta

più più

24

Il beach volley richiede un alto livello di ______ individuale a causa del numero ______ di giocatori.

Clicca per vedere la risposta

abilità ridotto

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Pregiudizi e discriminazione

Vedi documento

Altro

Norme sociali, devianza e criminalità

Vedi documento

Altro

Capacità motorie e loro classificazione

Vedi documento

Altro

Il Metodo Montessori: un approccio pedagogico rivoluzionario

Vedi documento

Genesi e Evoluzione della Pallavolo

La pallavolo venne ideata nel 1895 da William G. Morgan, direttore di educazione fisica presso il Young Men's Christian Association (YMCA) di Holyoke, Massachusetts. Il gioco, originariamente chiamato "Mintonette", fu concepito come un'attività ricreativa che minimizzasse il contatto fisico, enfatizzando la destrezza e la coordinazione. La sua popolarità crebbe rapidamente negli Stati Uniti, soprattutto nei college e nelle università. La diffusione internazionale della pallavolo fu accelerata dall'adozione del gioco da parte di altri paesi e dalla sua promozione da parte dei soldati americani durante la Prima Guerra Mondiale. La Fédération Internationale de Volleyball (FIVB) fu fondata nel 1947, segnando un passo importante nell'istituzionalizzazione della pallavolo come sport a livello mondiale.
Partita di pallavolo indoor con pallone sospeso in aria e sei giocatori in divisa sportiva divisi dalla rete, pronti all'azione su campo lucido.

Struttura del Campo e Regolamento Base

Il campo di gioco della pallavolo misura 18 metri in lunghezza e 9 metri in larghezza, diviso in due metà da una rete posta a un'altezza di 2,43 metri per le partite maschili e 2,24 metri per quelle femminili. La linea di attacco, situata a 3 metri dalla rete, delimita la zona d'attacco per i giocatori di retrovia. Il gioco inizia con un servizio effettuato dal giocatore dietro la linea di fondo campo. Ogni squadra può toccare la palla fino a tre volte prima di doverla inviare oltre la rete, con l'intento di farla toccare terra nel campo avversario. Ogni punto segnato comporta il cambio del servizio. Un set si conclude quando una squadra raggiunge i 25 punti con un vantaggio di almeno due punti, e la partita è vinta dalla squadra che si aggiudica tre dei cinque set possibili.

Infrazioni e Ruoli dei Giocatori

Le infrazioni nel volley includono l'invasione dello spazio avversario, errori nel tocco della palla come la doppia o l'accompagnata, e il fallo di rotazione o di posizione. I giocatori devono ruotare in senso orario ogni volta che la loro squadra conquista il diritto al servizio, mantenendo le posizioni assegnate fino al momento del servizio. Dopo il servizio, i giocatori possono spostarsi liberamente all'interno del proprio campo, ma i giocatori di retrovia devono osservare le restrizioni relative agli attacchi frontali.

Tecniche e Abilità nel Volley

I fondamentali del volley comprendono il palleggio, il bagher, l'attacco, il muro e la battuta. Queste tecniche richiedono abilità coordinative specifiche, come i riflessi e la capacità di anticipazione. La resistenza è fondamentale per mantenere la concentrazione e l'efficacia nel corso dell'intera partita, mentre la forza e la velocità sono cruciali per eseguire colpi potenti, movimenti difensivi come affondi e tuffi, e per gli spostamenti rapidi in campo. L'altezza è un vantaggio fisico significativo nel volley, specialmente per il gioco al netto e per la copertura del campo.

Specializzazione dei Ruoli e Innovazioni nel Volley

I ruoli in una squadra di pallavolo includono il palleggiatore, gli schiacciatori (attaccanti ricevitori e opposti), i centrali e il libero. Il libero, introdotto nel 1998, è specializzato nella ricezione e nella difesa e può sostituire qualsiasi giocatore di retrovia senza limiti di cambio. Le regole del volley sono state soggette a numerose modifiche nel corso degli anni, come l'introduzione del rally point system, che ha reso il gioco più dinamico e ha aumentato l'importanza di ogni singolo scambio.

Beach Volley: Una Disciplina Affascinante

Il beach volley è una variante del volley giocata su sabbia, con squadre composte da due giocatori. Il campo misura 16x8 metri e la palla utilizzata è leggermente più grande e più pesante rispetto a quella del volley indoor. Questa disciplina è stata inclusa nel programma olimpico a partire dai Giochi di Atlanta 1996. Il beach volley si caratterizza per un'atmosfera rilassata e per l'alto livello di abilità individuale richiesto, dato il numero ridotto di giocatori per squadra.