Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

La storia di Victor Frankenstein e la sua creatura

Victor Frankenstein, protagonista del romanzo di Mary Shelley, è un giovane scienziato ossessionato dal desiderio di svelare i segreti della vita. Dopo la morte della madre, si immerge nello studio delle scienze naturali, sfociando nella creazione di un essere vivente che sfugge al suo controllo, portando a una catena di tragedie che segnano la sua esistenza e quella dei suoi cari.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Origine Elisabeth Lavenza

Clicca per vedere la risposta

Adottata da Caroline durante viaggio in Italia, diventa come sorella per Victor.

2

Influenze scientifiche su Victor

Clicca per vedere la risposta

Interessato alle scienze naturali, influenzato da alchimisti come Paracelso e Agrippa.

3

Avvertimento del padre di Victor

Clicca per vedere la risposta

Studi di alchimia considerati superati, padre sconsiglia di seguirli.

4

L'interesse di Victor per la ______ si intensifica quando assiste all'impatto di un ______ su un albero durante la sua adolescenza.

Clicca per vedere la risposta

scienza fulmine

5

La perdita della madre, morta di , avviene poco prima che Victor si rechi all' di Ingolstadt.

Clicca per vedere la risposta

scarlatina Università

6

Prima di morire, la madre di Victor esprime il desiderio che lui si sposi con ______, un evento che influenzerà profondamente le sue decisioni future.

Clicca per vedere la risposta

Elisabeth

7

Studio di Victor all'Università di Ingolstadt

Clicca per vedere la risposta

Dedicato a chimica e fisiologia, guidato da prof. Waldman.

8

Ossessione di Victor

Clicca per vedere la risposta

Creare vita tramite scienza, anni di ricerche.

9

Reazione di Victor alla creatura

Clicca per vedere la risposta

Terrificato dall'aspetto, fuga e abbandono della creatura.

10

Il , rifiutato dal suo creatore e ostracizzato per il suo aspetto orribile, patisce la ______ e l'.

Clicca per vedere la risposta

mostro solitudine incomprensione

11

La creatura minaccia di portare ______ e ______ nella vita di Victor se le sue esigenze non verranno esaudite.

Clicca per vedere la risposta

dolore distruzione

12

Victor, sentendosi ______ per l'essere che ha dato vita e preoccupato per i suoi ______, inizia a creare un altro essere.

Clicca per vedere la risposta

responsabile cari

13

Identità vero assassino William

Clicca per vedere la risposta

Il mostro creato da Victor è l'assassino di William.

14

Reazione Victor scoperta assassino

Clicca per vedere la risposta

Victor è consapevole ma non può rivelare la verità, teme di sembrare folle.

15

Risoluzione Victor dopo morte William

Clicca per vedere la risposta

Victor pensa al suicidio ma decide di vivere e affrontare le conseguenze delle sue azioni.

16

Il ______ racconta a Victor la sua triste storia di ______ e ______ da parte degli esseri umani.

Clicca per vedere la risposta

mostro esclusione rifiuto

17

Nascosto in una capanna vicino a una casa, il mostro impara in segreto a ______ e a ______ osservando una famiglia.

Clicca per vedere la risposta

parlare leggere

18

Il mostro viene respinto con ______ e ______ quando cerca di avvicinarsi alla famiglia.

Clicca per vedere la risposta

orrore violenza

19

L'esperienza di rifiuto fa capire al mostro di essere un ______ e lo porta ad accettare la sua ______.

Clicca per vedere la risposta

outcast solitudine

20

Il mostro desidera una ______ che possa capire e condividere la sua ______.

Clicca per vedere la risposta

compagna esistenza

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Il genere fantasy

Vedi documento

Letteratura Inglese

La letteratura inglese antica

Vedi documento

Letteratura Inglese

La solitudine e l'isolamento nella società distopica

Vedi documento

Letteratura Inglese

Il genere horror

Vedi documento

Origini e Infanzia di Victor Frankenstein

Victor Frankenstein, il personaggio centrale del romanzo "Frankenstein" di Mary Shelley, condivide la sua storia con il capitano Robert Walton, iniziando dal racconto delle sue origini. Nato a Ginevra in una famiglia benestante, Victor è il figlio di Alfonso Frankenstein e di Caroline Beaufort, che si sposano dopo aver salvato Caroline dalla povertà seguita alla morte del padre. Durante un viaggio in Italia, Caroline adotta Elisabeth Lavenza, una bambina orfana, che diventa come una sorella per Victor. Cresciuto in un ambiente colmo di amore e cura, Victor sviluppa un forte interesse per le scienze naturali, influenzato dalle letture di alchimisti come Paracelso e Cornelio Agrippa, nonostante l'avvertimento del padre che tali studi fossero superati.
Laboratorio antico con pareti in pietra, tavolo in legno, vasi di vetro colorati, microscopio, bruciatore a gas e figura umana di spalle.

La Passione di Victor per la Scienza e la Tragedia Familiare

La passione di Victor per la scienza si accende ulteriormente quando, da adolescente, osserva il potere distruttivo di un fulmine su un albero. Questo evento lo spinge a indagare i misteri dell'elettricità e del magnetismo, con l'ambizione di svelare i segreti della vita stessa. La sua ossessione per la conoscenza scientifica lo porta a trascurare altri aspetti della sua vita. La morte della madre, colpita da scarlatina, avviene poco prima che Victor parta per l'Università di Ingolstadt, lasciandolo con il desiderio espresso da lei sul letto di morte che lui ed Elisabeth si unissero in matrimonio. Questo evento tragico segna profondamente Victor, influenzando le sue future scelte.

L'Esperimento e la Creazione del Mostro

All'Università di Ingolstadt, Victor si dedica con fervore allo studio delle scienze, in particolare alla chimica e alla fisiologia. Sotto la guida del professor Waldman, un uomo di scienza illuminato, Victor approfondisce la sua conoscenza e diventa ossessionato dall'idea di creare la vita. Dopo anni di ricerche e sperimentazioni, utilizzando conoscenze avanzate e tecniche sperimentali, Victor assembla un essere umano da parti di corpi dissezionati e, attraverso un processo che coinvolge l'elettricità, riesce a infondere vita nella sua creazione. Tuttavia, il risultato è un essere dalla forma umana ma dall'aspetto orribile e terrificante, che spaventa Victor al punto da fuggire e abbandonare la creatura a se stessa.

Il Mostro e la Sua Richiesta a Victor

Il mostro, abbandonato dal suo creatore e isolato dal mondo a causa del suo aspetto raccapricciante, soffre di solitudine e incomprensione. Dopo aver vagato per lungo tempo e aver appreso il linguaggio e le usanze umane, il mostro si confronta con Victor, chiedendogli di creare una compagna che possa condividere la sua esistenza. Il mostro minaccia di infliggere dolore e distruzione nella vita di Victor se la sua richiesta non sarà soddisfatta. Victor, sentendosi responsabile per l'esistenza della creatura e temendo per la sicurezza dei suoi cari, accetta controvoglia e inizia a lavorare su una nuova creazione.

La Tragedia di Justine e la Colpa di Victor

La vita di Victor subisce un ulteriore colpo quando suo fratello minore, William, viene trovato assassinato. Justine Moritz, una fedele amica della famiglia Frankenstein, viene falsamente accusata e condannata per l'omicidio. Victor è consapevole che il vero assassino è il mostro che ha creato, ma si trova nell'impossibilità di rivelare la verità senza sembrare folle. Consumato dal senso di colpa e dall'impotenza, Victor considera il suicidio come via di fuga dal suo dolore, ma alla fine decide di vivere e affrontare le conseguenze delle sue azioni.

L'Apprendimento e la Solitudine del Mostro

Il mostro narra a Victor la sua dolorosa esperienza di esclusione e rifiuto da parte dell'umanità. Trovando rifugio in una capanna vicino alla dimora di una famiglia, il mostro impara segretamente a parlare e a leggere, sviluppando una comprensione delle emozioni e della cultura umana. Quando tenta di avvicinarsi alla famiglia, sperando in accettazione e compagnia, viene respinto con orrore e violenza. Questa esperienza lo porta a comprendere la sua condizione di eterno outcast e ad accettare la sua solitudine, alimentando il desiderio di una compagna che possa comprendere e condividere la sua esistenza.