Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

L'allineamento nel rugby

L'allineamento nel rugby, noto anche come touche, è un elemento cruciale del gioco che richiede precisione e strategia. Le squadre devono posizionarsi correttamente e rispettare le norme per evitare penalità. Il lancio del pallone deve essere diritto e i giocatori possono competere per il possesso una volta che il pallone è in gioco, seguendo le regole di fuorigioco.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Nel rugby, la fase chiamata ______ avviene quando il pallone esce dal campo attraverso le linee laterali.

Clicca per vedere la risposta

touche

2

Durante la touche, le squadre devono formare due file parallele separate da un corridoio di almeno ______.

Clicca per vedere la risposta

un metro

3

Se una squadra non rispetta le regole della touche, viene sanzionata con un ______.

Clicca per vedere la risposta

calcio di punizione

4

Regola dell'allineamento per la squadra che lancia

Clicca per vedere la risposta

I giocatori non possono uscire dall'allineamento, tranne per scambiarsi di posizione.

5

Regola dell'allineamento per la squadra avversaria

Clicca per vedere la risposta

I giocatori possono lasciare l'allineamento solo per mantenere un numero non superiore a quello della squadra che lancia.

6

Azione consentita prima del lancio

Clicca per vedere la risposta

Cambiare posizione e afferrarsi tra compagni in modo regolare è permesso prima del lancio.

7

Il pallone, in una rimessa laterale, deve superare la linea dei ______ metri senza toccare il terreno o essere giocato e non sono permesse ______ di lancio.

Clicca per vedere la risposta

cinque finte

8

Se le regole della rimessa laterale non vengono rispettate, le sanzioni possono includere la ______ della rimessa, una mischia o un ______ libero.

Clicca per vedere la risposta

ripetizione calcio

9

Conseguenze movimenti non regolamentari

Clicca per vedere la risposta

Movimenti non conformi alle regole durante la rimessa laterale causano penalità per fuorigioco.

10

Azioni consentite durante rimessa laterale

Clicca per vedere la risposta

Durante la rimessa laterale è permesso sollevare i compagni e placcare avversari con pallone, se non sollevati.

11

Sicurezza in fase di sollevamento

Clicca per vedere la risposta

È obbligatorio assicurarsi che i giocatori sollevati siano riportati a terra in modo sicuro.

12

Nel rugby, i giocatori devono attendere che il ______ tocchi un altro giocatore o il ______ prima di superare la linea di ______.

Clicca per vedere la risposta

pallone terreno touche

13

Durante un allineamento, i giocatori non partecipanti devono mantenersi a ______ metri dalla linea di ______ o dietro la linea di ______ se più vicina.

Clicca per vedere la risposta

10 touche meta

14

I giocatori non possono lasciare l'allineamento prima che questo sia ______ a meno che non si posizionino come ______.

Clicca per vedere la risposta

concluso ricevitore

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Altro

Tecniche fondamentali del volley

Vedi documento

Altro

Il dolore toracico e la sua gestione

Vedi documento

Altro

La Pallacanestro

Vedi documento

Altro

Il significato in linguistica

Vedi documento

Principi e Procedure dell'Allineamento nel Rugby

L'allineamento, o touche, è una fase fondamentale nel rugby che si verifica quando il pallone esce dal campo di gioco attraverso le linee laterali. Le squadre si dispongono lungo la linea di touche, formando due file parallele separate da un corridoio di almeno un metro. Queste file devono essere posizionate tra le linee dei 5 e dei 15 metri dal punto di uscita del pallone. La formazione deve avvenire in modo rapido e ordinato, con almeno due giocatori per squadra. La squadra che effettua il lancio decide il numero di partecipanti all'allineamento, e l'avversario non può superare tale numero. Un giocatore della squadra non lanciante deve posizionarsi a due metri dalla linea di touche e dalla linea dei cinque metri. Il rispetto di queste norme è essenziale per il corretto svolgimento del gioco, e le violazioni sono sanzionate con un calcio di punizione.
Partita di rugby in corso con due squadre in maglie scure e chiare allineate, pallone in volo e campo verde in sfondo nuvoloso.

Normative e Penalità durante l'Allineamento

Durante l'allineamento, i giocatori devono aderire a regole precise per assicurare equità. I giocatori della squadra che lancia non possono uscire dall'allineamento, se non per scambiarsi di posizione. I giocatori avversari possono abbandonare l'allineamento solo per evitare di avere un numero superiore di giocatori rispetto alla squadra che lancia. È consentito cambiare posizione prima del lancio e i giocatori che intendono sollevare un compagno possono afferrarsi prima del lancio, purché ciò avvenga in maniera regolare. È proibito saltare o essere sollevati prima del lancio e non è permesso contattare l'avversario prima che il pallone sia in gioco. Le infrazioni sono punite con un calcio di punizione o un calcio libero, a seconda della gravità.

Esecuzione del Lancio nella Rimessa Laterale

Il lancio del pallone è un momento critico nella rimessa laterale. Il giocatore incaricato deve lanciare il pallone lungo il corridoio tra le due file di giocatori, senza mettere piede sul campo di gioco prima che il pallone sia stato lanciato. Il lancio deve essere effettuato in modo che il pallone viaggi diritto e superi la linea dei cinque metri prima di toccare il terreno o essere giocato. Non sono ammesse finte di lancio e nessun giocatore può interferire con il lancio o impedire al pallone di percorrere la distanza richiesta. Le sanzioni per il mancato rispetto di queste regole possono includere la ripetizione della rimessa laterale, l'assegnazione di una mischia oppure un calcio libero.

Dinamiche di Gioco Post-Lancio nella Rimessa Laterale

Dopo il lancio del pallone, i giocatori possono entrare nell'allineamento, ritirarsi dietro la linea di fuorigioco, posizionarsi entro cinque metri dalla linea di touche o occupare la posizione del ricevitore, se disponibile. I movimenti non conformi alle regole comportano una penalità per fuorigioco. Durante la rimessa laterale, è consentito competere per il pallone, sollevare i compagni di squadra e assicurarsi che questi ultimi siano riportati a terra in sicurezza. È anche lecito placcare un avversario in possesso del pallone, purché questo non sia sollevato da terra.

Regole di Fuorigioco e Conclusione dell'Allineamento

Le regole di fuorigioco stabiliscono che i giocatori devono rimanere sul proprio lato della linea di touche fino a che il pallone non è stato lanciato e ha toccato un giocatore o il terreno. Successivamente, la linea di fuorigioco si sposta e segue il pallone. I giocatori non coinvolti nell'allineamento devono rimanere a 10 metri dalla linea di touche o dietro la linea di meta, se più vicina. L'allineamento si conclude quando il pallone o un giocatore con il pallone lascia l'allineamento, entra nell'area tra la linea di touche e la linea dei cinque metri, oltrepassa la linea dei 15 metri, si forma una ruck o una maul, o il pallone diventa ingiocabile. I giocatori non possono abbandonare l'allineamento prima della sua conclusione, a meno che non si spostino nella posizione del ricevitore.