L'espansione normanna nell'Italia meridionale e la fondazione del Regnum Siciliae sono eventi chiave del XII secolo. Ruggero II unificò diversi territori, creando un regno che fu un modello di amministrazione e giurisprudenza, influenzando la storia italiana.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Origine dei Normanni in Italia meridionale
Clicca per vedere la risposta
2
Supremazia normanna
Clicca per vedere la risposta
3
Caratteristiche del Regnum Siciliae
Clicca per vedere la risposta
4
Nel ______ Ruggero II si proclamò re con l'appoggio dell'antipapa ______, nonostante l'opposizione del papa legittimo ______ II.
Clicca per vedere la risposta
5
Figura centrale del Regnum Siciliae
Clicca per vedere la risposta
6
Influenze sul potere regio siciliano
Clicca per vedere la risposta
7
Conflitto con la Chiesa di Roma
Clicca per vedere la risposta
8
Il ______ di Sicilia, Ruggero II, entrò in conflitto con la ______ a causa della gestione delle questioni ecclesiastiche.
Clicca per vedere la risposta
9
Le azioni di Ruggero II, percepite come un attacco all'autonomia della ______, portarono a un periodo di tensioni con il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documentoStoria
Carlo V d'Asburgo e il suo impero
Vedi documento