Lucrezio, poeta e filosofo romano, si fece interprete dell'epicureismo nel suo 'De rerum natura', cercando di liberare l'uomo dalla paura degli dei. Attraverso la sua opera, promuove una visione materialista del mondo, opponendosi alle superstizioni e ai culti misterici dell'antica Roma, e invita a una vita serena fondata sulla conoscenza.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Identità: Tito Lucrezio Caro
Clicca per vedere la risposta
2
Biografia di Lucrezio
Clicca per vedere la risposta
3
Opera principale: 'De rerum natura'
Clicca per vedere la risposta
4
L'epicureismo, che mira al ______ e alla ______ come obiettivi principali dell'esistenza, si è diffuso a ______ nel ______ secolo a.C.
Clicca per vedere la risposta
5
Nonostante l'opposizione delle ______ dirigenti, l'epicureismo ha guadagnato ______ a Roma.
Clicca per vedere la risposta
6
Il poema 'De rerum natura' è noto per essere il primo trattato ______ in ______ latina e per il suo scopo di diffondere il pensiero ______.
Clicca per vedere la risposta
7
L'opera di Lucrezio era indirizzata a ______ , un esponente dell', e si distingue per la combinazione di ______ filosofica e ______ poetica.
Clicca per vedere la risposta
8
Opposizione a pratiche religiose
Clicca per vedere la risposta
9
Cosmologia materialista
Clicca per vedere la risposta
10
Ricerca della felicità
Clicca per vedere la risposta
Filosofia
La filosofia di Arthur Schopenhauer
Vedi documentoFilosofia
La Scolastica e il suo rapporto con fede e ragione
Vedi documentoFilosofia
La ricerca della felicità
Vedi documentoFilosofia
Michel Foucault e il suo approccio al potere e alla conoscenza
Vedi documento