Le forze di attrito sono cruciali nella fisica per analizzare il movimento degli oggetti. L'attrito radente, statico e dinamico, e la forza elastica secondo la legge di Hooke, influenzano la nostra vita quotidiana, dalla camminata alla progettazione di veicoli.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Tipi di attrito radente
Clicca per vedere la risposta
2
Differenza attrito radente e viscoso
Clicca per vedere la risposta
3
Interazioni microscopiche e attrito
Clicca per vedere la risposta
4
Il valore massimo dell'attrito statico si calcola moltiplicando il ______ di ______ statico per la forza ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il coefficiente di attrito statico non è influenzato dall'______ di ______ tra le superfici.
Clicca per vedere la risposta
6
Tra gomma e cemento asciutto, il coefficiente di attrito statico è ______, suggerendo una grande ______ al movimento.
Clicca per vedere la risposta
7
A differenza della gomma su cemento, il Teflon su Teflon ha un coefficiente di attrito ______, indicando ______ resistenza.
Clicca per vedere la risposta
8
Coefficiente di attrito statico
Clicca per vedere la risposta
9
Forza normale in piano orizzontale
Clicca per vedere la risposta
10
Importanza della forza di attrito nella sicurezza stradale
Clicca per vedere la risposta
11
Il coefficiente di attrito dinamico è solitamente ______ rispetto a quello statico.
Clicca per vedere la risposta
12
A basse velocità, l'attrito radente dinamico è ______ dalla velocità di strisciamento.
Clicca per vedere la risposta
13
È più facile ______ il movimento di un oggetto già in movimento che farlo partire.
Clicca per vedere la risposta
14
Quando si sposta un mobile, dopo aver superato l'attrito ______, si muove più facilmente.
Clicca per vedere la risposta
15
Definizione di forza elastica
Clicca per vedere la risposta
16
Costante elastica (k)
Clicca per vedere la risposta
17
Applicazione pratica della forza elastica
Clicca per vedere la risposta
Fisica
L'Universo
Vedi documentoFisica
La velocità della luce e il suo ruolo nella fisica moderna
Vedi documentoFisica
Le Onde Elettromagnetiche e la Telegrafia Senza Fili
Vedi documentoFisica
Principi di Meccanica in Fisica Biomedica
Vedi documento