I Quattordici Punti di Wilson e il Trattato di Versailles hanno ridefinito l'ordine mondiale post-Prima Guerra Mondiale, con ripercussioni sulla geopolitica europea, la smilitarizzazione della Germania e la creazione di nuovi stati. Questi eventi hanno segnato profondamente la storia, influenzando le relazioni internazionali e le dinamiche etniche in Europa.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ delineò i suoi Quattordici Punti il ______, proponendo un programma di pace per un nuovo ordine mondiale.
Clicca per vedere la risposta
2
La proposta più innovativa di Wilson era la creazione della ______, un'entità internazionale per prevenire i conflitti.
Clicca per vedere la risposta
3
Responsabilità della Germania nella Prima Guerra Mondiale
Clicca per vedere la risposta
4
Riparazioni economiche della Germania
Clicca per vedere la risposta
5
Demilitarizzazione della Renania
Clicca per vedere la risposta
6
La ______ di ______, con delegati di oltre trenta paesi, aveva l'obiettivo di creare una nuova mappa politica per l'Europa.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo la caduta degli imperi centrali, si è resa necessaria la formazione di nuovi ______ nazionali in Europa.
Clicca per vedere la risposta
8
Principio di autodeterminazione dei popoli
Clicca per vedere la risposta
9
Repubblica di Austria e Cecoslovacchia
Clicca per vedere la risposta
10
Regno di Jugoslavia
Clicca per vedere la risposta
11
L'organizzazione fu indebolita dall'assenza degli ______ ______ e dall'esclusione di alcune nazioni, limitando la sua influenza.
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documentoStoria
L'Impero Carolingio e la società medievale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
La transizione verso la società di massa
Vedi documento