Il Settecento segna un'epoca di rivoluzioni e di profondo cambiamento culturale con l'Illuminismo. Eventi come la Rivoluzione Francese e la Rivoluzione Industriale hanno trasformato l'Europa, ridefinendo gli equilibri politici e sociali e promuovendo nuovi ideali di libertà e uguaglianza. Figure come Carlo Goldoni hanno rinnovato la letteratura e il teatro, mentre l'italiano si affermava come lingua della cultura e del dibattito.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Pace di Aquisgrana 1748
Clicca per vedere la risposta
2
Cambiamenti politici Settecento
Clicca per vedere la risposta
3
Trasformazioni sociali e culturali
Clicca per vedere la risposta
4
L'industrializzazione, iniziata in ______, ha introdotto nuovi metodi di produzione e ha avuto un impatto significativo sull'economia e sulla società.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______, la rivoluzione francese ha messo fine al governo di ______ e ha promosso i valori di libertà, uguaglianza e fraternità in tutta Europa.
Clicca per vedere la risposta
6
Origine dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo della ragione
Clicca per vedere la risposta
8
Critica al potere assoluto
Clicca per vedere la risposta
9
Esponenti italiani dell'Illuminismo
Clicca per vedere la risposta
10
Nascita Carlo Goldoni
Clicca per vedere la risposta
11
Primo lavoro teatrale importante
Clicca per vedere la risposta
12
Opere esemplari di Goldoni
Clicca per vedere la risposta
Storia
La guerra: una minaccia costante per l'umanità
Vedi documentoStoria
Civiltà antiche della Pianura Padana e dell'Italia centrale
Vedi documentoStoria
L'evoluzione umana e la nascita delle prime civiltà
Vedi documentoStoria
L'imperatore Carlo V e le guerre d'Italia
Vedi documento