L'ingegneria naturalistica utilizza materiali e metodi sostenibili per la progettazione di infrastrutture che rispettano l'ambiente. Elementi come gabbioni, reti biodegradabili e geotessili sono impiegati per la stabilizzazione dei terreni e la protezione delle sponde fluviali, promuovendo la biodiversità e riducendo l'impatto antropico.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ naturalistica utilizza materiali e metodi ______ per creare infrastrutture e paesaggi.
Clicca per vedere la risposta
2
Questa disciplina si ispira a tecniche costruttive storiche, come i ______ ______ di ______ o le opere idrauliche di ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Essa rappresenta un metodo chiave per lo sviluppo di progetti ______ e per ridurre l'______ ______ sull'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
4
Gabbioni: uso principale
Clicca per vedere la risposta
5
Reti biodegradabili: funzione
Clicca per vedere la risposta
6
Materiali in ingegneria naturalistica
Clicca per vedere la risposta
7
I materiali utilizzati nell'______ devono avere caratteristiche fisico-chimiche particolari per essere sostenibili e funzionali.
Clicca per vedere la risposta
8
Per preservare l'integrità strutturale, è importante che i materiali mantengano una stabilità ______ adeguata.
Clicca per vedere la risposta
9
La resistenza ______ è fondamentale affinché i materiali possano resistere alle forze della natura.
Clicca per vedere la risposta
10
La ______ dei materiali aiuta nel drenaggio e nel trasporto di sostanze nutritive.
Clicca per vedere la risposta
11
Per evitare la contaminazione del suolo, i materiali devono essere ______ con l'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
compatibili
12
La durabilità delle strutture è aumentata dalla resistenza ai ______ atmosferici.
Clicca per vedere la risposta
agenti
13
Scegliere materiali ______ e riparabili è un gesto che riflette un impegno verso l'ecosostenibilità.
Clicca per vedere la risposta
sostenibili
14
Resistenza alla compressione - Gabbioni
Clicca per vedere la risposta
Essenziale per elementi strutturali, assicura stabilità sotto carichi verticali.
15
Resistenza alla flessione e tenacità
Clicca per vedere la risposta
16
Adesione al terreno e resistenza al deterioramento
Clicca per vedere la risposta
17
Le opere di ingegneria naturalistica sono progettate per inserirsi in modo ______ nell'ambiente.
Clicca per vedere la risposta
18
La ______ e la ______ dei materiali sono fondamentali per affrontare i cambiamenti ambientali nell'ingegneria naturalistica.
Clicca per vedere la risposta
19
L'ingegneria naturalistica enfatizza la ______ e la ______ delle opere come elementi essenziali per la loro durata.
Clicca per vedere la risposta
20
Nell'ingegneria naturalistica, la scelta di materie prime ______ dimostra l'attenzione verso la tutela delle risorse naturali.
Clicca per vedere la risposta
21
Materiali utilizzati in ingegneria naturalistica
Clicca per vedere la risposta
22
Tecniche di ingegneria vegetale
Clicca per vedere la risposta
23
Benefici ambientali dell'ingegneria naturalistica
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
L'importanza dell'atmosfera terrestre
Vedi documentoScienze della terra
La circolazione atmosferica e i suoi effetti sul clima terrestre
Vedi documentoScienze della terra
Il Sistema Solare e i suoi componenti
Vedi documentoScienze della terra
L'atmosfera terrestre
Vedi documento