Il Sistema Internazionale di Unità di Misura (SI) è essenziale per scienza e industria, con sette grandezze fondamentali come metro e kilogrammo. Prefissi come kilo- e milli- aiutano a esprimere misure grandi o piccole. Strumenti di misura come microscopi e contachilometri variano in sensibilità e portata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ Internazionale di Unità di Misura è noto come SI e costituisce lo standard per le misurazioni in ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le unità fondamentali del SI sono definite tramite costanti fisiche, come la ______ della luce che definisce il ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Significato di 'kilo-' nel SI
Clicca per vedere la risposta
4
Significato di 'milli-' nel SI
Clicca per vedere la risposta
5
Differenza tra 'mega-' e 'micro-'
Clicca per vedere la risposta
6
L'atto di ______ una grandezza fisica si ottiene confrontandola con un'unità di misura ______ e ripetibile.
Clicca per vedere la risposta
7
Le misure ______ sono cruciali per ambiti come la ricerca scientifica, l'______, il commercio e la sicurezza.
Clicca per vedere la risposta
8
L'______ delle unità di misura ha portato a definizioni basate su ______ fisiche, aumentando precisione e affidabilità.
Clicca per vedere la risposta
9
Sensibilità di uno strumento di misura
Clicca per vedere la risposta
10
Portata di uno strumento di misura
Clicca per vedere la risposta
11
Prontezza di uno strumento di misura
Clicca per vedere la risposta
12
Le ______ fondamentali sono misurate direttamente e non si basano su altre misure.
Clicca per vedere la risposta
13
La fisica descrive il movimento attraverso la ______ che deriva da lunghezza e tempo.
Clicca per vedere la risposta
14
L'ingegneria civile assicura la sicurezza delle strutture basandosi sulla ______ dei materiali.
Clicca per vedere la risposta
15
Calcolare l'area di una stanza o la velocità di un veicolo sono esempi di applicazioni ______ delle grandezze.
Clicca per vedere la risposta
16
Dimensioni del litro
Clicca per vedere la risposta
17
Rapporto litro-acqua
Clicca per vedere la risposta
18
Prefissi SI applicati al litro
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documentoFisica
L'induzione elettromagnetica
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documento