Algor Cards

Mappa concettuale e riassunto Gli Appennini, il paesaggio , flora e fauna

Mappa concettuale

lucavergani

Modifica disponibile

Gli Appennini, estendendosi per 1.500 km in Italia, offrono un habitat diversificato per specie come lupi e orsi e fenomeni geologici unici come il carsismo. Scopri la loro flora, fauna e geologia.

La Geografia degli Appennini

Gli Appennini sono una catena montuosa che si estende per circa 1.200 chilometri lungo la penisola italiana, dal Passo della Bocchetta in Liguria fino al Passo di San Marco in Sicilia. La catena è suddivisa in Appennino Settentrionale, Centrale e Meridionale, oltre a una porzione insulare in Sicilia. I rilievi si caratterizzano per la presenza di due versanti: il versante tirrenico, generalmente più ripido e ricco di insenature, e quello adriatico, più dolce. La morfologia degli Appennini è stata modellata da processi erosivi e tettonici, che hanno dato origine a un paesaggio prevalentemente collinare e montuoso, con cime che raramente superano i 2.500 metri.
Panorama degli Appennini con Corno Grande innevato, foresta di querce e castagni, picchio e pettirosso su ramo, cielo azzurro.

Flora e Fauna degli Appennini

La biodiversità degli Appennini è caratterizzata da una varietà di ecosistemi che cambiano con l'altitudine. Nelle zone collinari e fino ai 1.000 metri prevalgono boschi di querce e castagni, mentre nelle aree montane si trovano faggete e, a quote più elevate, boschi di conifere come abeti e pini. La fauna è rappresentata da mammiferi come volpi, cinghiali, lupi e orsi, uccelli come picchi, pettirossi, aquile reali e falchi pellegrini, e una varietà di insetti e rettili. Il Corno Grande, nel massiccio del Gran Sasso, è la vetta più alta degli Appennini, con i suoi 2.912 metri.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Gli Appennini iniziano dal ______ di ______ in Liguria e terminano in ______.

Colle

Cadibona

Sicilia

01

Flora Appennini 500-1000m

Querce e castagni predominano tra 500 e 1000 metri.

02

Flora Appennini sopra 1000m

Faggi, abeti e pini si trovano sopra i 1000 metri.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave