Giovanni Pascoli, poeta italiano, affrontò lutti familiari che influenzarono la sua opera, da 'Myricae' ai 'Canti di Castelvecchio', fino al nazionalismo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data e luogo di nascita di Giovanni Pascoli
Clicca per vedere la risposta
2
Università frequentata da Pascoli e suo maestro
Clicca per vedere la risposta
3
Carriera di Pascoli dopo l'università
Clicca per vedere la risposta
4
Il primo lavoro letterario di Pascoli fu ______ del ______, che rifletteva il suo interesse per la natura e le semplicità della vita.
Clicca per vedere la risposta
5
Pascoli esplorò temi di vita rurale e quotidiana nei suoi ______, divisi in due parti: ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Influenza del positivismo su Pascoli
Clicca per vedere la risposta
7
Crisi di valori fine '800 e Pascoli
Clicca per vedere la risposta
8
Simbolismo nella poesia di Pascoli
Clicca per vedere la risposta
9
Nelle opere di Pascoli, il ______ diventa un simbolo con vari significati, rappresentando un elemento centrale della sua espressione poetica.
Clicca per vedere la risposta
10
Lirica intima di Pascoli
Clicca per vedere la risposta
11
Stile impressionistico pascoliano
Clicca per vedere la risposta
12
Linguaggio analogico e allusivo
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
Il teatro europeo del XVII secolo
Vedi documentoLetteratura Italiana
Le fasi evolutive dell'opera di Giovanni Verga
Vedi documentoLetteratura Italiana
La leggenda di Teseo e il Minotauro
Vedi documentoLetteratura Italiana
Lucrezio e il suo "De rerum natura"
Vedi documento