Gabriele d'Annunzio, poeta e scrittore italiano, ha segnato la letteratura con 'Il Piacere' e 'L'Alcyone'. La sua vita, tra arte e impegno bellico, riflette un'epoca di cambiamenti culturali e sociali, evidenziando il suo ruolo nel movimento decadentista e il patriottismo durante la Prima Guerra Mondiale.
Mostra di più1
2
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Prima opera di d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
2
Movimento letterario di d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
3
Carattere gioventù d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
4
Il romanzo '______' di d'Annunzio, pubblicato nel ______, riscosse un notevole successo sia di critica che di pubblico.
Clicca per vedere la risposta
5
Città italiane da cui fuggì d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
6
Attività di d'Annunzio durante l'isolamento
Clicca per vedere la risposta
7
Nel ______, d'Annunzio tornò in Italia per unirsi ai sostenitori dell'intervento nella ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Esilio d'Annunzio - Anno
Clicca per vedere la risposta
9
Opera rilevante d'Annunzio - Anno
Clicca per vedere la risposta
10
Morte di d'Annunzio - Anno
Clicca per vedere la risposta
11
Prima opera di successo d'Annunzio
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La scapigliatura
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Chanson de Roland
Vedi documentoLetteratura Italiana
La Locandiera
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il cavaliere inesistente
Vedi documento