Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

Struttura dei Muscoli Addominali

I muscoli addominali, tra cui il retto dell'addome, il trasverso, gli obliqui e il quadrato dei lombi, svolgono un ruolo chiave nella stabilizzazione del tronco, nella respirazione e nei movimenti del bacino. Questi strati muscolari forniscono supporto e mobilità, essenziali per la postura e la funzione espiratoria.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

5

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Il muscolo ______ dell'addome si trova anteriormente e si estende verticalmente, mentre il muscolo ______ si situa più in basso in alcuni individui.

Clicca per vedere la risposta

retto piramidale

2

I muscoli ______ esterno e interno si trovano lateralmente e hanno un decorso ______, a differenza del muscolo trasverso che ha fibre ______.

Clicca per vedere la risposta

obliqui diagonale orizzontali

3

Posteriormente, il muscolo ______ dei lombi e il complesso ______-psoas rinforzano la parete addominale.

Clicca per vedere la risposta

quadrato ileo

4

Il complesso muscolare ileo-psoas è composto dal psoas ______ e dal muscolo ______.

Clicca per vedere la risposta

maggiore iliaco

5

Questi muscoli sono fondamentali per la ______ del tronco, la ______ e i movimenti del ______.

Clicca per vedere la risposta

stabilizzazione respirazione bacino

6

Origine del retto dell'addome

Clicca per vedere la risposta

Si origina dal pube.

7

Inserzione del retto dell'addome

Clicca per vedere la risposta

Si inserisce sullo sterno e sulle cartilagini costali delle coste 5-7.

8

Struttura segmentale del retto dell'addome

Clicca per vedere la risposta

Diviso in segmenti da tre o più intersezioni tendinee, dà l'aspetto di 'addominali scolpiti'.

9

Questo muscolo origina dalle ______ sei coste, dai ______ lombari, dalla ______ iliaca e dal ______, e si collega alla linea alba e al pube.

Clicca per vedere la risposta

ultime legamenti cresta pube

10

La funzione del muscolo trasverso è vitale per il corretto ______ del corpo e per la fase ______ della respirazione intensa.

Clicca per vedere la risposta

sostegno espiratoria

11

Origine obliquo esterno

Clicca per vedere la risposta

Dalle ultime otto coste

12

Inserzione obliquo interno

Clicca per vedere la risposta

Sulle ultime tre coste e linea alba

13

Funzione muscoli obliqui

Clicca per vedere la risposta

Respirazione, stabilizzazione parete addominale

14

Il ______ ______ dei lombi è un muscolo che si trova nella parte posteriore della parete addominale.

Clicca per vedere la risposta

muscolo quadrato

15

Questo muscolo origina dalla ______ ______ e dai processi ______ delle vertebre lombari.

Clicca per vedere la risposta

cresta iliaca costiformi

16

Il muscolo quadrato dei lombi si inserisce sulla ______ costa e sulla prima ______ ______.

Clicca per vedere la risposta

12° vertebra lombare

17

La funzione principale di questo muscolo è la ______ ______ della colonna vertebrale e la stabilizzazione della regione lombare.

Clicca per vedere la risposta

flessione laterale

18

Componenti muscolo ileo-psoas

Clicca per vedere la risposta

Composto da psoas maggiore e muscolo iliaco.

19

Origine psoas maggiore

Clicca per vedere la risposta

Origina dalle vertebre lombari.

20

Inserzione ileo-psoas

Clicca per vedere la risposta

Si inserisce sul piccolo trocantere del femore.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Caratteristiche e Riproduzione dei Poriferi e dei Cnidari

Vedi documento

Biologia

Caratteristiche e Ruolo degli Anellidi

Vedi documento

Biologia

Caratteristiche Generali degli Artropodi

Vedi documento

Biologia

Struttura e Funzioni dell'Apparato Genitale Maschile

Vedi documento

Anatomia e Funzioni dei Muscoli Addominali

I muscoli addominali sono organizzati in strati che forniscono supporto e mobilità al tronco. Anteriormente, troviamo il muscolo retto dell'addome, che si estende verticalmente lungo la linea mediana, e il muscolo piramidale, situato inferiormente al retto in alcuni individui. Lateralmente, si distinguono i muscoli obliqui esterno e interno, che decorrono diagonalmente, e il muscolo trasverso dell'addome, il più profondo, con fibre orizzontali. Posteriormente, la parete addominale è rinforzata dal muscolo quadrato dei lombi e dal complesso muscolare ileo-psoas, che comprende il psoas maggiore e il muscolo iliaco. Questi muscoli sono essenziali per la stabilizzazione del tronco, la respirazione e i movimenti del bacino.
Illustrazione anatomica dettagliata dei muscoli addominali umani con pelle trasparente che mostra strati muscolari colorati in posizione eretta.

Il Muscolo Retto dell'Addome

Il muscolo retto dell'addome è un lungo muscolo piatto che giace sulla parte anteriore del tronco. Origina dal pube e si inserisce sullo sterno e sulle cartilagini costali delle coste 5-7. È diviso in segmenti da tre o più intersezioni tendinee, che conferiscono l'aspetto caratteristico di "addominali scolpiti". Il retto dell'addome è cruciale per la flessione del tronco, la stabilizzazione della colonna vertebrale e l'assistenza nella respirazione, agendo nella compressione degli organi addominali e nella regolazione della pressione intra-addominale.

Il Muscolo Trasverso dell'Addome

Il muscolo trasverso dell'addome è il più profondo dei muscoli addominali e ha un ruolo fondamentale nella stabilizzazione del tronco e nella compressione degli organi addominali. Origina dalle ultime sei coste, dai legamenti lombari, dalla cresta iliaca e dal pube, e si inserisce nella linea alba e nel pube. La sua azione è essenziale per il mantenimento della postura e per la funzione espiratoria durante la respirazione forzata.

I Muscoli Obliqui dell'Addome

I muscoli obliqui dell'addome sono rappresentati dall'obliquo esterno e dall'obliquo interno. L'obliquo esterno, il più superficiale, origina dalle ultime otto coste e si inserisce sulla cresta iliaca, sulla linea alba e sul pube. L'obliquo interno giace sotto l'obliquo esterno, origina dalla cresta iliaca e dai legamenti lombari, e si inserisce sulle ultime tre coste e sulla linea alba. Entrambi i muscoli obliqui sono coinvolti nella rotazione e nella flessione laterale del tronco, oltre a svolgere un ruolo nella respirazione e nella stabilizzazione della parete addominale.

Il Muscolo Quadrato dei Lombi

Il muscolo quadrato dei lombi è un muscolo posteriore della parete addominale, situato nella regione lombare inferiore. Origina dalla cresta iliaca e dai processi costiformi delle vertebre lombari e si inserisce sulla 12° costa e sulla prima vertebra lombare. Questo muscolo è importante per la flessione laterale della colonna vertebrale e per la stabilizzazione della regione lombare durante il sollevamento di carichi.

Il Muscolo Ileo-Psoas

Il muscolo ileo-psoas è un complesso muscolare composto dal psoas maggiore e dal muscolo iliaco. Il psoas maggiore origina dalle vertebre lombari e si unisce al muscolo iliaco, che origina dalla fossa iliaca interna, per inserirsi insieme sul piccolo trocantere del femore. Questo gruppo muscolare è fondamentale per la flessione dell'anca, la flessione anteriore del tronco e la stabilizzazione della colonna vertebrale in posizione eretta. Il suo corretto funzionamento è essenziale per la deambulazione e per la postura.